Germania, indagini su sabotaggio Nord Stream portano a Kiev

Qualche giorno fa un articolo del giornale tedesco Der Spiegel, redatto in collaborazione col canale televisivo ZDF, ha rivelato i dettagli dell’inchiesta ufficiale sul sabotaggio al Nord Stream. Gli inquirenti di Berlino si stanno concentrando sulla “pista ucraina”. Le indagini della polizia federale La polizia federale tedesca, insieme all’Ufficio federale di polizia criminale, ha trovato … Read more

Geoffrey Roberts spiega la situazione del conflitto ucraino

Il professor Geoffrey Roberts è uno storico inglese dell’Università di Cork in Irlanda. Nella sua carriera di docente univeristario e di scrittore ha raccolto molti consensi per le sue analisi della figura di Stalin e dell’aspetto militare dell’Unione Sovietica. Oggi si esprime a proposito del conflitto in Ucraina, dando un giudizio di carattere storico e … Read more

L’Europa riempie i depositi di gas russo per l’inverno

Il gas russo è ancora al centro delle polemiche e soprattutto degli interessi nazionali dei Paesi membri della UE. All’inizio di agosto le importazioni hanno raggiunto una cifra record, persino superiore alle previsioni. E tutto ciò a dispetto di undici pacchetti di sanzioni approvati da Bruxelles nel corso di un anno e mezzo. L’Europa ha … Read more

Niger, cambia lo status quo dello sfruttamento energetico

Il clima in Niger è tuttora teso. La faccenda del golpe fa materializzare, con sempre maggior allarmismo, lo spettro di un blocco totale dell’esportazione di uranio verso il blocco occidentale. Ciò porterebbe a notevoli problemi di approvvigionamento energetico, specie per paesi quali la Francia e gli USA, dipendenti più di ogni altro paese atlantista, dall’energia … Read more

ONU, continua la battaglia legale fra Nicaragua e Colombia

Sembra non voler avere fine la battaglia legale presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’ONU tra Colombia e Nicaragua, sulla questione delle acque territoriali, che sempre hanno reso burrascosi i rapporti tra le due nazioni, nonostante esse non siano direttamente confinanti tra loro. Una disputa che si protrae ormai da ben vent’anni. Una battaglia infinita … Read more

Il report della Difesa americana sui traffici di armi

Sul portale Internet del canale televisivo americano CNN si parla ancora una volta del traffico illegale di armi in Ucraina. Suona di nuovo l’allarme per questo problema dagli effetti potenzialmente disastrosi per le società dei Paesi europei. Per adesso comunque l’effetto è di impoverire le capacità difensive di Kiev e di arricchire gli ufficiali corrotti … Read more

USA: miliardi di dollari per armi nucleari portate in Europa

E gli Stati Uniti decidessero di attuare il loro “ricatto atomico” nei confronti della Russia e del mondo intero? Con una sconfitta ucraina in vista, Washington potrebbe di fatto costringere Mosca a fermarsi con la minaccia implicita dell’uso delle armi nucleari. Putroppo, i segnali di questa strategia del terrore ci sono tutti. Le basi in … Read more

La controffensiva costa, ma l’Occidente vuole dei risultati

A Kiev hanno ricevuto forti sollecitazioni da parte dei politici del blocco euroatlantico, come rivelato dallo stesso Zelensky e dal Ministro della Difesa. I governi di alcuni Paesi occidentali vogliono che l’Ucraina passi all’attacco, costi quel che costi. Anche perché è già costato moltissimo, quindi non bisogna fermarsi ora. I costi economici I governi dei … Read more

Agricoltura e finanza: alla conquista della terra in Ucraina

I grandi colossi finanziari occidentali sono molto interessati al suolo fertile dell’Ucraina. Questo Paese ha da sempre la reputazione di “granaio d’Europa”. In tempi di crisi alimentare come questo, i suoi terreni agricoli fanno gola a tanti. Dopo che il governo di Kiev ha effettuato le necessarie riforme, è iniziato lo shopping terriero delle società … Read more