Roma, a Tor Bella Monaca il 5° Tavolo della Produttività: conoscenza, metodi e strumenti per lo sviluppo delle imprese

Il 5° Tavolo della Produttività arriva a Tor Bella Monaca il 20 marzo. Un confronto tra istituzioni, associazioni e imprese del territorio promosso dall’Associazione Entrobordo e dal suo Centro Studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Municipio VI di Roma Capitale. L’evento sarà un’occasione per discutere di lavoro, innovazione e sviluppo del territorio, con l’intento di rilanciare la produttività nelle periferie attraverso conoscenza, strumenti e strategie concrete di crescita.

20 marzo 2025Ore 18:00
Sala Cinema Antonio Cerone 

Via Natale Balbiani – Municipio VI delle Torri, Roma

Roma, 12 marzo 2025 – Dopo le tappe di Terni, L’Aquila, Fiumicino e Lecce, il Tavolo della Produttività arriva a Tor Bella Monaca, con un confronto tra istituzioni, associazioni e imprese locali. Organizzato dall’Associazione Entrobordo, con il patrocinio del Municipio VI di Roma Capitale, l’evento affronterà il tema della produttività delle micro, piccole e medie imprese (mPMI) come primo problema sociale, portando strumenti concreti per favorire crescita economica e sviluppo territoriale.

Perché Tor Bella Monaca?

La scelta di Tor Bella Monaca non è casuale: questo territorio rappresenta in modo particolare la necessità di strumenti per l’indipendenza economica e l’accesso alla conoscenza. La marginalizzazione economica deriva spesso da una mancanza di connessione con il mondo della produzione e dell’innovazione. Il Tavolo della Produttività è stato creato per colmare questo divario, fornendo cultura d’impresa, metodologie e strumenti concreti a chi opera nelle periferie.

Nasce il Centro Studi ProduttivItalia: un nuovo approccio alla produttività delle mPMI

Il 5° Tavolo della Produttività segna anche un passo importante per Entrobordo: sarà la prima occasione pubblica per annunciare la nascita del Centro Studi ProduttivItalia, che avrà il compito di analizzare scientificamente le cause della bassa produttività e proporre conoscenza per le mPMI. 

Per troppo tempo, la produttività è stata misurata solo in termini di efficienza dei processi industriali, senza considerare l’evoluzione del mercato e il ruolo delle micro e piccole imprese. Oggi, il vero valore di un’azienda risiede nella sua capacità di innovare, adattarsi e creare nuove opportunità economiche. Il Centro Studi ProduttivItalia nasce con questa missione: analizzare scientificamente le dinamiche della produttività nelle mPMI, superando la tradizionale visione industriale e fornendo le conoscenze per il cambiamento.

L’obiettivo è chiaro: colmare il divario tra le piccole imprese e il mondo dell’innovazione, creando un ponte tra competenze, risorse e territorio. Senza produttività, non c’è sviluppo; senza sviluppo, non c’è benessere sociale. Per questo, ProduttivItalia studia le strategie più efficaci per rendere le mPMI più competitive, dimostrando che migliorare la produttività delle aziende significa migliorare la qualità della vita delle comunità.

Un confronto con istituzioni e associazioni per un cambiamento reale

L’evento sarà moderato dal giornalista Alessandro Sansoni e vedrà la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del mondo economico e imprenditoriale:

  • Nicola Franco, Presidente del Municipio Roma VI 
  • Cristiano Bonelli, Assessore alle Attività Produttive del Municipio Roma VI
  • Cecilia Di Fede, Assessore alle Politiche Educative Scolastiche, Politiche Giovanili Politiche della Famiglia, Benessere e corretti stili di vita, Patrimonio del Municipio Roma VI 
  • Barbara Del Bello, Presidente 1° Commissione Bilancio, Servizi Sociali e Sanità del Municipio Roma VI 
  • Marco Travaglini, Presidente dell’Associazione Entrobordo
  • Gabriele Ferrieri, Presidente di ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori
  • Danilo Broggi, Manager e membro del Comitato Scientifico del Centro Studi ProduttivItalia
  • Maurizio Politi, Vicepresidente Commissione V – Politiche Sociali e della Salute / Roma Capitale
  • Luciano Ciocchetti, Vicepresidente Commissione XII – Affari Sociali / Camera dei Deputati
  • Antonio Misiani, senatore e Responsabile Economia e Finanze, Imprese e Infrastrutture del Partito Democratico (in video-messaggio)
  • Ivan Scalfarotto, Senatore della Repubblica – Responsabile Esteri di Italia Viva e Presidente Italia Viva Milano Metropolitana (in video-messaggio)
  • Francesco Zaffini, Presidente della 10ª Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza Sociale del Senato della Repubblica (in video-messaggio)

Il Presidente del VI Municipio, Nicola Franco, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Portare un evento come il Tavolo della Produttività a Tor Bella Monaca significa dare risposte concrete a un territorio che ha bisogno di strumenti per il lavoro e l’impresa. Non si tratta solo di assistenza sociale, ma di costruire opportunità reali per chi vuole fare impresa e creare sviluppo.”

Dello stesso avviso l’Assessore alle Attività Produttive, Cristiano Bonelli: “Le micro e piccole imprese sono una risorsa straordinaria per il nostro territorio, ma devono essere messe nelle condizioni di crescere. Serve più connessione con le istituzioni, con chi può fornire strumenti e competenze per fare impresa in modo sostenibile e competitivo.”

Marco Travaglini, Presidente di Entrobordo, ribadisce il senso dell’iniziativa: “La produttività è ormai il primo problema sociale. Se un’azienda non produce, non cresce. Se non cresce, non assume. E se non assume, non genera benessere per la comunità. È qui che vogliamo intervenire, portando conoscenza, strumenti e strategie concrete alle imprese che spesso si sentono isolate e prive di punti di riferimento.”

Dalle parole ai fatti: formazione, strumenti e connessioni per il futuro delle imprese

L’evento non si limiterà al dibattito, ma offrirà opportunità concrete:

  • Accesso a strumenti e metodologie per migliorare la produttività delle imprese locali
  • Strategie per l’innovazione e la crescita economica nel territorio
  • 50 Percorsi di Consapevolezza gratuiti per supportare le imprese con un primo passo concreto verso il cambiamento

Dopo il dibattito, seguirà un aperitivo di networking, un momento informale per creare connessioni e avviare collaborazioni tra imprenditori, associazioni e istituzioni.

L’evento si terrà il 20 marzo dalle ore 18:00 presso la Sala Cinema Antonio Cerone, in Via Natale Balbiani, Municipio VI delle Torri – Roma.

Per partecipare, registrarsi gratuitamente su entrobordo-torbellamonaca.eventbrite.it. 

Le imprese interessate ai Percorsi di Consapevolezza offerti da Entrobordo, possono cliccare qui per richiedere un breve test sullo stato di innovazione della propria attività ed avviare il proprio percorso gratuito.

Per informazioni:
info@entrobordo.org | www.entrobordo.org 

Il Carnevale al Giardino di Fondazione La Comune: Laboratorio creativo “CREATURE DEL GIARDINO”

Il Carnevale è alle porte e l’atmosfera si riempie di colori, fantasia e una gioiosa frenesia che contagia tutti dentro e fuori i cancelli di Il Giardino di Fondazione La Comune. Il Giardino di Fondazione La Comune propone CREATURE DEL GIARDINO” il laboratorio per grandi e piccini che prevede la realizzazione di maschere di Carnevale … Read more

NUOVA ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E PREVENZIONE SUL TEMA DROGA PROMOSSA DALLA POLISPORTIVA CAMPITELLO DI TERNI

TERNI: Nel pomeriggio del 30 gennaio, i volontari di “Mondo Libero dalla Droga Italia”, presso la sala parrocchiale della chiesa di San Giovanni Bosco a Terni, hanno tenuto la seconda conferenza di informazione e prevenzione sul problema delle droghe. Dopo la prima esperienza del 23 gennaio la società ha voluto replicare invitando i ragazzi delle … Read more

Monte Urano: Allarme rifiuti tossici, Codici Marche Odv chiede indagini approfondite

Comunicato Stampa Ancona, 5.12.2024 Il Centro per i Diritti del Cittadino Codici Marche Odv esprime profonda preoccupazione per il recente episodio di abbandono di rifiuti tossici avvenuto a Monte Urano, in provincia di Fermo. L’incidente, che ha visto coinvolta una coppia di giovani coniugi sorpresi dai Carabinieri mentre gettavano illegalmente 36 latte metalliche contenenti residui … Read more

Laboratorio Natalizio “Crea la tua Decorazione di Natale” al Giardino della Fondazione La Comune a Cornaredo

CORNAREDO (MILANO), SABATO 14 DICEMBRE, DALLE 16.00 ALLE 18.00 PRESSO IL GIARDINO DI FONDAZIONE LA COMUNE IN VIA ASILO 71 La creatività incontra la natura: tra serre e sentieri, laboratorio di decorazioni natalizie ecologiche e originali per tutta la famiglia Cornaredo, 3 dicembre – Per il periodo natalizio, sabato 14 dicembre a partire dalle 16.00, … Read more

Mercato immobiliare Veneto primo semestre 2024: Padova cresce del 13%

In Veneto, le transazioni immobiliari residenziali mostrano una contrazione molto più contenuta rispetto alla media nazionale: nel primo semestre del 2024, il calo è stato del -2,1% rispetto al -9% registrato a livello nazionale, segnalando una maggiore resilienza del mercato regionale. Questo quanto emerge dalle analisi riportate nella decima edizione di Real Estate DATA HUB, … Read more

CONVEGNO “IL VALORE SOCIALE DELLA DISABILITA'” 05 NOVEMBRE 2024

Il prossimo 05 novembre a Roma presso la sede del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare in via dell’Amba Aradam 4C, avrà luogo il Convegno “il valore sociale della disabilità”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Omnia Nos. Gli interventi saranno moderati  dalla giornalista e conduttrice Paola Severini Melograni, mentre tra i relatori ci saranno il … Read more

Collezionismo: Torna l’8 e 9 novembre 2024 il Memorial Correale

Venite a scoprire un mondo senza tempo durante il weekend di venerdì 8 e sabato 9 novembre 2024.   Il Memorial Correale vi condurrà in un viaggio emozionante attraverso oggetti che raccontano storie e tradizioni di valore. Gli orari di apertura e chiusura sono venerdì 8 novembre dalle ore 9 alle 19 circa, mentre sabato … Read more

A Massimoungiro arriva il musicista Mariano Bellopede

Un nuovo appuntamento con il talk show Massimoungiro è alle porte. Mariano Bellopede è il superospite di questa nuova puntata che verrà registrata presso il Birrificio Flegreo di Bagnoli (Na). Mariano Bellopede ospite di questa nuova puntata L’artista è laureato in pianoforte e composizione al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella. Alterna l’attività live … Read more

Tanti appuntamenti per Cielo e Terra

La partecipazione di Cielo e Terra a ViWine Festival, Miti e Mete e Gustus, La Via dei Berici e StrArzignano sono la testimonianza del legame profondo tra l’azienda e il territorio vicentino. Con il suo impegno per la qualità, la sostenibilità e il benessere della comunità, Cielo e Terra continua a essere un ambasciatore del … Read more