Premio “Pina Avveduto” 2012, il 3 dicembre si terrà la cerimonia di assegnazione

Ispica (RG) – Lunedì 3 dicembre, alle ore 10.00, nell’Aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore “Gaetano Curcio” si svolgerà la cerimonia di assegnazione del Premio “Pina Avveduto”. Il premio, giunto alla seconda edizione, è dedicato alla memoria della preside Pina Avveduto che, in lunghi anni di magistero educativo come docente prima e dirigente poi del Liceo … Read more

Olga Trevisan in mostra a Treviso

Nella loggia del Trecento in Piazza dei Signori a Treviso lo Studioo Onlus con il patrocinio del Comune di Treviso ha organizzato una tre giorni di sensibilizzazione, sul tema della violenza sulle donne, concentrandosi sul problema specifico dei matrimoni precoci, proponendo l’installazione artistica “Dedica. 75’000 cm per 75’000 piccole donne” di Olga Trevisan. Ogni centimetro … Read more

MIUR JOB&Orienta: rafforzare il dialogo tra mondo del lavoro e mondo formativo

Il MIUR, costantemente impegnato ad incoraggiare e promuovere l’incontro tra il mondo della scuola e quello delle aziende, sarà presente alla 22° edizione diJOB&Orienta, la mostra-convegno dedicata a orientamento, scuola, formazione e lavoro, che si terrà alla Fiera di Verona dal 22 al 24 novembre. Lo spazio espositivo del MIUR vedrà protagonista l’innovazione e verrà … Read more

Inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale di Tarquinia

Sabato 24 novembre, alle ore 17.00, sarà inaugurata nel prestigioso Palazzo Bruschi Falgari la nuova sede della biblioteca comunale di Tarquinia. All’evento parteciperanno il sindaco Mauro Mazzola, l’assessore ai Lavori Pubblici Anselmo Ranucci, il consigliere comunale Angelo Centini, il gruppo di architetti e tecnici che hanno restaurato gli spazi interni dello splendido edificio. Ospite d’eccezione … Read more

Rosa Matteucci a “Incontri con l’autore”

Si chiuderà con Rosa Matteucci “Incontri con l’autore”. Nella sala consiliare del palazzo comunale sabato 17 novembre, alle ore 18, la scrittrice dialogherà con il direttore del “Premio Tarquinia Cardarelli” Massimo Onofri e il critico Filippo La Porta del libro Le donne perdonano tutto tranne silenzio (Giunti, 2012), favola dolceamara dove domina l’amore con le … Read more

Piperno e di Consoli a “Incontri con l’autore”

“Incontri con l’autore” proporrà sabato 10 novembre due prestigiosi appuntamenti: alla mattina, alle ore 11.00, Alessandro Piperno, vincitore del “Premio Strega” con Inseparabili (Mondadori, 2012), dialogherà con gli studenti dell’I.I.S. “Vincenzo Cardarelli”; il pomeriggio, alle ore 18.00, nella sala consiliare del palazzo comunale, il direttore del premio Massimo Onofri e il critico Filippo La Porta … Read more

Edoardo Albinati a “Incontri con l’autore”

C’era una volta un’Italia attiva e industriosa, attraverso cui scorrazzavano sulle loro Alfa Romeo uomini di multiforme ingegno: gli imprenditori. L’ingegner Albinati era uno di questi, prototipo di una razza al tempo stesso serissima e scanzonata, di pionieri del benessere e fumatori accaniti. Ma la sua spinta vitale all’improvviso cambia di segno trasformandosi in malattia, … Read more

PROMOSSA A PIENI VOTI LA PRIMA EDIZIONE DI BUSINESS MEETS ART ORGANIZZATA DA ETRARTE

Grande affluenza di pubblico da tutta la Regione: molti i temi del dibattito che ha animato le due giornate Gli appuntamenti udinesi di venerdì 19 e sabato 20 ottobre di Business Meets Art, primo convegno nazionale su arte e impresa curato dall’Associazione ETRARTE in coprogettazione con il Comitato Trieste Contemporanea hanno centrato un tema che … Read more

“Cin’è Musica Concerto”

Cinema e musica per l’autunno tarquiniese. La sala consiliare del palazzo comunale tornerà a ospitare nelle domeniche di ottobre, novembre e dicembre (ore 16.30, ingresso libero) “Cin’è musica e concerto”, la rassegna ideata da Dino Alfieri, Pino Moroni e Piero Nussio e organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Primo appuntamento il 14 ottobre dedicato a Domenico Modugno … Read more

BUSINESS MEETS ART, IL PRIMO CONVEGNO NAZIONALE PROMOSSO DA ETRARTE

CULTURA È SVILUPPO: il tema dell’anno arriva in Friuli Venezia Giulia A Udine il 19 e 20 ottobre professionisti ed esperti da tutta Italia raccontano le collaborazioni creative del futuro Udine, 27/09/2012 Ha iniziato il Sole 24Ore e a ruota ne hanno parlato in tutta la penisola: la cultura genera sviluppo ed è una delle … Read more