Maria Francesca Bello debutta con il suo primo romanzo “Quei brutti fatti allo Storga”

Con il romanzo Quei brutti fatti allo Storga, Maria Francesca Bello, autrice residente a Treviso, fa il suo esordio nel panorama letterario italiano. Pubblicato da Epigraphia a.c.r., il libro è una narrazione avvincente che mescola intrighi, misteri e una profonda introspezione dei personaggi. Ambientato in una cittadina del nord Italia, il romanzo prende vita durante … Read more

L’inclusività nel contesto educativo attraverso il metodo di FME Education

FME Education, Editore specializzato in formazione, progetta e realizza contenuti che oltre a facilitare l’apprendimento degli studenti e l’insegnamento dei docenti, favoriscono l’inclusività nel contesto educativo. L’inclusività come imperativo morale e pedagogico: la vision di FME Education Creare ambienti scolastici in grado di accogliere e, soprattutto, valorizzare le diversità: è questo il traguardo più grande … Read more

OPENARTAWARD Xedition: Un Trionfo di Creatività e Partecipazione nella Pubblicità Internazionale

Napoli, 23 luglio 2024 – La decima edizione di Openartaward – Premio Internazionale alla Pubblicità – segna un vero e proprio boom di partecipazioni, registrando un record storico nel panorama pubblicitario europeo. Con ben 178 agenzie iscritte, Openartaward si conferma come il premio con la più alta partecipazione del settore in Italia e tra i … Read more

OpenartAward 2024: Record di Partecipazioni! Termine Prorogato al 12 Luglio 2024

È ufficiale: il termine per partecipare agli OpenartAward è stato prorogato alla mezzanotte del 12 luglio 2024! Diverse agenzie ci hanno richiesto una proroga per l’invio del materiale, inizialmente previsto per la mezzanotte del 1° luglio. Per garantire a tutti le stesse opportunità, abbiamo deciso di estendere il termine di iscrizione. Questa nuova scadenza è … Read more

Didattica e inclusione: il modello di FME Education

L’approccio inclusivo alla didattica di FME Education risponde alla necessità, sempre più sentita, di valorizzare il potenziale di ogni singolo individuo, favorendone la crescita personale e professionale: al centro dell’attività di apprendimento c’è lo studente con i suoi interessi e i suoi bisogni. FME Education: l’inclusività nella didattica contemporanea L’inclusività è una prerogativa e, al … Read more

One Express e One Forest: “Un albero per il futuro” a Bologna per educare alla sostenibilità ambientale

Prosegue la collaborazione con Natù, per la messa a dimora di nuove alberature mediante il coinvolgimento di scuole e istituzioni locali Con l’obiettivo di promuovere attivamente la sostenibilità ambientale e coinvolgere le comunità locali, One Express presenta l’iniziativa “Un albero per il futuro” a Bologna, in collaborazione con Natù. L’evento, promosso da Roberto Taliani, Responsabile … Read more

Una formula brevettata per rivoluzionare l’approccio al Revenue Management

Maurizio Galli e i docenti di Formazione Alberghiera hanno introdotto un metodo unico e caratterizzante rispetto alle proposte formative presenti, con forte interesse nel settore dell’ospitalità. Nel panorama sempre più competitivo dell’industria alberghiera, dove la formazione specializzata nella gestione dei ricavi e la consulenza strategica giocano un ruolo cruciale, emerge una formula innovativa che sta … Read more

La trasformazione del ruolo del docente e il contributo di FME Education

In un panorama educativo in continua evoluzione, in cui l’aggiornamento e l’innovazione diventano le parole d’ordine, FME Education si posiziona come un punto di riferimento nel campo della formazione. Oggi più che mai, l’istruzione di qualità necessita di un approccio che integri metodologie didattiche all’avanguardia con un’attenzione particolare alla formazione continua dei docenti. FME Education … Read more

Educazione ambientale nelle scuole

Milano, [2024] – Idraulico Express Milano, noto per offrire servizi rapidi e affidabili nel campo idraulico, è entusiasta di annunciare il lancio di un innovativo progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole primarie e secondarie di Milano. Con una chiara visione per il futuro e un impegno costante verso la sostenibilità, l’azienda mira a ispirare … Read more

AICA e ICDL a DIDACTA 2024 (Firenze, 20-22 marzo 2024)

AICA – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e ICDL Italia parteciperanno all’edizione 2024 di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione. La manifestazione, giunta alla settima edizione, si svolgerà come ogni anno a Firenze, alla Fortezza da … Read more