Universal Design For Learning: la nuova frontiera della didattica inclusiva

“L’inclusione non deve limitarsi a un atto di integrazione, ma deve essere un progetto collettivo che valorizza la diversità come risorsa”. Con queste parole Carolina Tironi, presidente e direttore didattico di Itaca SCS e formatrice per l’Associazione Italiana Dislessia, spiega l’idea di affrontare l’inclusione scolastica attraverso approcci e metodologie didattiche basati sull’applicazione dei principi dell’Universal … Read more

La fretta c’era… Bentornata Primavera

La sfida nel turismo secondo Formazione Alberghiera è creare una normalità migliore, più consapevole e più inclusiva, affinché ogni operatore non debba solo accontentarsi e sperare in un avvio stagione positivo. Con l’avvicinarsi della stagione turistica, aprile si preannuncia un mese davvero particolare. I ponti che quest’anno sono particolarmente numerosi, si tradurranno in una vera … Read more

La tecnologia che rivoluziona la medicina: Susanna Esposito presenta DIGICARE

Susanna Esposito ha inaugurato DIGICARE, una Scuola di Alta Formazione per preparare gli operatori all’utilizzo della sanità digitale. L’iniziativa, frutto di collaborazioni tra università e partner strategici, offre agli interessati competenze avanzate per la diagnosi e la cura a distanza. Susanna Esposito: un percorso per chi vuole guidare il cambiamento nel settore Un percorso formativo … Read more

La folla irrazionale. L’alba della sociologia criminale. Un’indagine sulla psicologia delle folle: esce il nuovo saggio di Davide Lava

Quali meccanismi regolano il comportamento delle folle? Cosa accade quando l’individualità si dissolve nella massa? A queste domande risponde La folla irrazionale. L’alba della sociologia criminale, il nuovo saggio di Davide Lava, un’opera che esplora in profondità il fenomeno della psicologia collettiva, analizzando il potere della suggestione, la manipolazione delle masse e il ruolo dei … Read more

La risposta alla crisi del personale alberghiero

Il futuro passa dalla formazione, la sola in grado di fornire competenze pratiche per migliorare le performance delle strutture, ma anche la posizone lavorativa, rendendo il settore più appetibile Il settore alberghiero sta affrontando una crisi senza precedenti nella gestione del personale. Tuttavia, la soluzione a questa sfida esiste ed è chiara: investire nella formazione. … Read more

La direzione del CIRPAS al prof. Fornasari

Alberto Fornasari, docente universitario classe ‘72 di Martina Franca (TA), è stato rieletto Direttore del CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca, Popolazione, Ambiente, Salute) presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per il triennio 2025-2027. Il CIRPAS ha sede presso l’Università di Bari e nasce nel 2007 da una convenzione tra le Università di Foggia, … Read more

Rassegna stampa Talent of Being Human: (articoli pubblicati nell’ultimo mese)

Questo comunicato stampa riporta le uscite sulle testate giornalistiche, nell’ultimo mese, in merito al forum “Talent of Being Human” di Avalore. Economy Magazine: Al via il forum esperienziale Talent of Being Human 10/02/2025 Economy Magazine: Lavoro: A.A.A. moderni cacciatori di talento cercansi 14/02/2025 ADC Group: Con il supporto di Synapsy Events al Teatro Lirico di … Read more

The Notary Pills Academy, la prima scuola notarile online

Fondata da Amalia Campoli, l’iniziativa formativa si basa su innovazione e flessibilità, offrendo online una preparazione al concorso notarile accessibile, strutturata ed efficace The Notary Pills Academy è la prima scuola notarile interamente online, progettata per accompagnare gli aspiranti notai nel loro percorso con un metodo altamente innovativo. Fondata da Amalia Campoli, notaio e ideatrice … Read more

Imparare a valorizzare il turismo parlando in pubblico? Ora si può!

Formazione Alberghiera lancia con Educazione Turismo un percorso innovativo per apprendere l’arte del Public Speaking applicato al settore turistico. Un’iniziativa volta a fornire competenze pratiche e avanzate per valorizzare le realtà turistiche attraverso il potere della parola. Il Public Speaking, ossia l’arte di parlare in pubblico, rappresenta una competenza chiave nel turismo moderno. Non si … Read more

FME Education: innovazione e divertimento nell’apprendimento attraverso la gamification

FME Education, per aumentare la partecipazione e il coinvolgimento degli studenti, sviluppa contenuti che sono incentrati sui principi dell’edutainment e della gamification. La chiave è introdurre i meccanismi dei giochi come strumento di coinvolgimento per i ragazzi, mettendoli al centro di un’esperienza interattiva e dinamica, in cui possono apprendere in modo innovativo e divertente. FME … Read more