Rivoluzione ozono per il settore vitivinicolo

Le aziende G.R Gamberini e MET incontrano i principali player della filiera vitivinicola ad Expo Rive con le ultime novità del Progetto OXIR, la tecnologia green a residuo zero che sfrutta il potere igienizzante dell’ozono. Le bolognesi G.R. Gamberini e MET Ozone Experts continuano a tracciare la strada dell’agricoltura del futuro grazie ad OXIR, la … Read more

“Convegno Mulinum: Esplorando l’Arte Figurativa, Cibo e Crescita Personale il 2-3 Dicembre a Bonconvento.

Il prossimo convegno, incentrato su “Arte Figurativa, Cibo e Crescita Personale,” si terrà presso la suggestiva sede di Mulinum. Scopri l’affascinante mondo dei grani primitivi come farro, orzo, kamut e avena, coltivati per secoli senza modifiche genetiche. Mulinum presenterà farine macinate a pietra ideali per creare prelibatezze culinarie. Per iscrizioni e informazioni, contatta Chiara Massanti … Read more

Vredestein VF Flotation Optimall: i test dell’istituto tedesco indipendente DLG

Il nuovo Vredestein VF Flotation Optimall di Apollo Tyres è stato classificato come “esemplare” dall’istituto tedesco indipendente di test DLG. Lo pneumatico agricolo di Vredestein ha ottenuto le migliori prestazioni in termini di minore pressione sul suolo rispetto agli pneumatici VF per rimorchi concorrenti oggetto dello studio. Durante le prove sul campo, Vredestein VF Flotation … Read more

L’Az. Agr. Tundo Sebastiano protagonista del Ferrara Food Festival

Dall’1 al 5 novembre le eccellenze gastronomiche estensi animano il centro storico con eventi, appuntamenti, cooking show e degustazioni. In primo piano il marchio QUIN®, la Filiera Italiana della Quinoa e Agrilocanda Val Campotto Il centro storico di Ferrara è pronto a celebrare le proprie eccellenze gastronomiche dall’1 al 5 novembre, con una serie di … Read more

Con MET stop a esalazioni odorigene in discarica e negli allevamenti

A Ecomondo, a Rimini dal 7 al 10 novembre presso il Padiglione D6 stand 116 l’azienda bolognese presenta la soluzione dedicata al mondo dell’industria volta ad abbattere le emissioni nocive nell’aria o nell’acqua mediante nebulizzazione ad alta pressione e ozono Cattivi odori e inquinamenti chimici si possono neutralizzare in modo semplice e naturale. A dimostrarlo … Read more

Oltre il 30% di proteine vegetali sull’intera gamma Good&Green di FelsineoVeg

Debutta il nuovo claim “30% High Protein” sulle confezioni di affettati, cubetti e tranci Good&Green, per comunicare l’elevato contenuto proteico che caratterizza l’ampia gamma di referenze dell’azienda.  Tante proteine, zero colesterolo e pochi grassi. La gamma Good&Green di FelsineoVeg, grazie all’elevato tenore proteico delle sue referenze, che parte da un minimo di 30% a un … Read more

Un autunno frizzante per G.R. Gamberini ad Agrilevante

In occasione del 55º anniversario dalla sua fondazione, l’Azienda leader nel settore agricolo partecipa da protagonista ad Agrilevante Bari, svelando un “Made in Italy” ad alto valore aggiunto a conferma del proprio impegno costante nell’eccellenza e nell’innovazione. Da oltre cinque decenni, G.R. Gamberini si è affermata come un punto di riferimento nel settore delle attrezzature … Read more

Marcatura CE fertilizzanti e concimi

Marcatura CE, novità nel campo dei fertilizzanti e dei concimi, forse ritardatarie. In molti casi fertilizzanti e letame hanno lo stesso scopo e quindi devono recare il marchio CE in quanto soggetti al Regolamento (UE) 2019/1009 recentemente approvato, ma pochi lo conoscono e lo applicano. Qual è la differenza tra fertilizzanti e concimi? I concimi … Read more

VENDEMMIA MURA MURA 2023

“UNA CONOSCENZA PROFONDA DEL TERRITORIO PER INTERPRETARE AL MEGLIO UN’ANNATA COMPLESSA” Costigliole d’Asti, 31 agosto 2023 – Come ogni anno tra fine agosto e l’inizio di ottobre, negli oltre 680.000 ettari vitati d’Italia, si ripete quel rito millenario, forse un po’ magico e pregno di valori sociali per la collettività, che oggi è diventato anche … Read more

La quinoa: una coltura a prova di meteo

Nonostante le condizioni climatiche anomale, lo pseudocereale si conferma a basso impatto ambientale e valida risorsa per i coltivatori. A dimostrarlo è QUIN®, la Filiera Italiana della Quinoa, nata su iniziativa dell’Az. Agr. Tundo Sebastiano e del suo giovane titolare Segnali positivi dal mondo agricolo, proprio dall’Emilia-Romagna, recentemente colpita dall’alluvione che ha messo in ginocchio … Read more