Hai deciso di concederti un soggiorno in Salento ma non sai dove di preciso? In effetti le alternative non mancano, dipende solo da che tipo di persona sei e dalla compagnia.
Se, ad esempio, ti prepari ad un viaggio di avventura, in compagnia di amici e con tanta voglia di divertirti, forse ti conviene optare per il versante ionico, nei pressi di Gallipoli, e puntare su un villaggio turistico o un campeggio. In zona ce ne sono diversi, a seconda del budget e della disponibilità economica. Un’alternativa divertente è quella di affittare un appartamento. Se fai parte di un gruppo numeroso, questa soluzione ti permette di risparmiare non poco e di acquisire una certa autonomia.
Il Salento accoglie gente di ogni età ed esigenza, accontentando tutti. Per le famiglie (e non solo, è consigliata per tutti), non si può non suggerire la splendida Otranto, perla incantevole della costa adriatica salentina la quale offre squarci davvero unici al mondo. Tra Roca e Castro Marittima gli hotel sono davvero tantissimi, in luoghi incantevoli e adatti a ogni portafoglio.
Se il Salento è invece la vostra meta selezionata per una fuga romantica, il consiglio è quello di alloggiare presso Corte dei Granai, un B&B a Maglie davvero incantevole. Il relais è realizzato interamente in pietra leccese in una cornice magica e senza tempo. Un ambiente rilassante, favolistico e perfetto da vivere in coppia, cullati da idromassaggio, luci suggestive, colori tenui e sapori autentici. Il B&B a Maglie celebra uno spirito antichissimo e una tradizione radicata, quella della pietra leccese, cha ha permesso a Lecce di diventare una delle capitali del barocco italiano. Dal punto di vista logistico, Maglie offre la possibilità di essere situata strategicamente tra Gallipoli, Otranto, Leuca e Lecce. in pochi minuti si possono raggiungere Otranto, Castro, Roca, Torre dell’Orso (solo per citarne alcuni) sull’Adriatico; Gallipoli, Porto Selvaggio, Torre Suda sullo Ionio; e poi il punto di incontro tra le correnti dei due mari a Sud e il capoluogo provinciale a Nord. C’è davvero tanto da vedere, sarebbe un peccato non approfittarne.