Nel cuore del XVI secolo, in un Portogallo fiaccato dalle guerre d’oltremare e minacciato dalla crescente egemonia spagnola, prende vita la storia di Simão Afonso Henriques: navigatore, corsaro e stratega che tenta il tutto per tutto per restituire prestigio alla sua nazione.
Simão, il corsaro portoghese è il romanzo d’esordio di Simone Aglieri Rinella, giovane autore nato nel 2009, che sorprende per la maturità narrativa e la precisione storica con cui costruisce un’avventura epica. Il protagonista, incaricato dal re della Casa d’Aviz di colpire i possedimenti spagnoli nei Caraibi, salpa a bordo di tre navi in una missione che presto travalica i limiti imposti e si trasforma in una spedizione personale, tra battaglie navali, alleanze inedite, giungle insidiose e rotte mai percorse.
Il romanzo, pubblicato da Epigraphia a.c.r., si distingue per l’equilibrio tra azione, ambientazione storica e riflessione interiore. Al centro non solo l’arte del comando, ma anche la scrittura stessa, rappresentata dal diario Meus Iter, che accompagna il corsaro lungo il viaggio, tra annotazioni tecniche e intime confessioni.
Con Simão, il corsaro portoghese, Epigraphia inaugura una nuova stagione editoriale dedicata ai romanzi storici di respiro epico, dando spazio a nuove voci capaci di restituire il fascino di un’epoca e la forza delle grandi imprese individuali.