“Roba commerciale”: fuori il debut EP dei rappers Klan Destiny

Il giovane duo pordenonese si presenta al pubblico con l’EP d’esordio da cui è stato estratto il video-single “Non ti chiamo” (46.000 views in poche settimane), e un obiettivo preciso quanto ardito: fondere rap con elettronica e rappresentare una nuova proposta innovativa nella scena nazionale.

Genere: rap/elettronica

Label: Autoproduzione

Distribuzione digitale: Tunecore

Spotify https://open.spotify.com/album/6l5sejYUAFHmadkZm7pu2k

Soundcloud https://soundcloud.com/klandestinyofficial/sets/roba-commerciale-ep

È uscito Roba Commerciale, EP d’esordio dei Klan Destiny, duo pordenonese nato nel 2016 con lo scopo di fondere rap ed elettronica.

Composta dal rap singer Luther (Gabriele Leandrin, classe 1995) e dal dj/producer e seconda voce Lava Elle (Luca La Valle, classe 1990), la band, molto attiva sui social dove conduce il format di discreto successo “Perle di saccenza” nel quale si diletta a riflettere in chiave ironica sull’attualità e sempre attraverso la musica, vanta già numerosi concerti sul suolo nazionale nonostante la giovane età: da Roma a Milano, da Bologna a Torino, da Padova a Treviso passando per la natia Pordenone, i Klan Destiny hanno aperto live a noti rapper come Nitro, Vacca e Rayden.

Rilasciato senza l’ausilio di etichette discografiche, nonostante le diverse proposte, per mantenere proprie libertà di concetti e personalità artistica, Roba Commerciale si compone di cinque brani, ciascuno con la sua particolarità: dall’autoironia della title-track al momento di riflessione in Origini, fino al “romanticismo” di Non ti chiamo, singolo di cui il 5 giugno è stato presentato il videoclip ufficiale in grado di collezionare oltre 46.000 views sul canale Facebook in poche settimane.

Facebook https://www.facebook.com/kldestinyofficial/videos/557146728007021/

YouTube https://www.youtube.com/watch?v=0RfMM7O4uY4

Arricchito dalla presenza della modella Jenni Corazza e girato da Pietro Rizzato (già in passato collaboratore del duo), il videoclip cerca di far emergere la dicotomia tra il voler a tutti i costi raggiungere uno scopo e la perdita al tempo stesso di ciò che è più caro e delle cose semplici, ormai prive di significato.

“Volevamo sottolineare come le persone cambino a causa della carriera o della fama” – afferma la band – “Spesso facendo soffrire chi è loro accanto.”

Musicalmente parlando, Non ti chiamo racchiude i tentativi (riusciti) di fusione di rap ed elettronica precedentemente accennati. “Da un genere che possiamo definire nuovo sul mercato musicale italiano, abbiamo cercato di dar vita ad un prodotto commerciale che potesse arrivare alle orecchie di tutti.”

L’autorevole sito Mondorap.it l’ha già definita “(..) una canzone vera, (..) un’emozione racchiusa nella musica, la quale assume la sua struttura ben definita (..) che si discosta nettamente dalle solite note di pianoforte con tocco malinconico che abitualmente spadroneggiano in questo tipo di brani, risultando invece una base più dinamica e dal tocco leggermente più fresco rispetto alla media.”

Osservando il panorama nazionale, da lì sono partiti per fare cose il più possibile diverse da quanto già presente, cercando di distaccarsi dalla scena trap attuale (che nel mondo dell’hip hop italiano va per la maggiore).

Tracklist

1. Non ti chiamo

2. Origini

3. Riflettori

4. Roba commerciale

5. Su Instagram

Biografia

I Klan Destiny sono una band italiana nata a Pordenone nel 2016 con il concetto di fondere il rap con la musica elettronica, quindi giungere ad una nuova proposta innovativa all’interno del mercato musicale italiano. Formato dal rap singer Luther e dal dj/producer e seconda voce Lava Elle, il duo in questo anno di attività musicale si è dedicato molto alla realizzazione di brani inediti da ogni punto di vista, curando non solo la parte vocale e lirica, ma ricercando canzone per canzone il sound giusto che ne rispecchiasse la natura. Da qui il primo EP “Roba commerciale”, contenente 5 brani tra cui il singolo “Non ti chiamo” accompagnato dal videoclip ufficiale il 5 giugno.
Attualmente molto attivi sui social dove portano avanti il format “Perle di saccenza” nel quale espongono riflessioni sull’attualità in chiave ironica e sempre tramite la musica. Il format sta facendo ottenere loro un discreto successo nel web allargandone la cerchia dei seguaci.

Contatti

https://www.facebook.com/kldestinyofficial/

https://www.facebook.com/pg/kldestinyofficial/videos/

https://www.youtube.com/channel/UCPXuh13tWyfjTx3t_2gJ-zg

https://www.instagram.com/klandestiny_official/

www.facebook.com/BlobAgency