Problemi di importazione? CEC.Group ti aiuta

I dubbi per gli importatori sono molti e non sempre si riescono a trovare le risposte giuste. Essere in regola non sempre è facile, soprattutto se si pensa a tutte le volte che le merci sono rimaste bloccate nelle dogane ingiustamente e senza validi motivi.

Le leggi in Europa parlano chiaro

Nelle direttive europee riguardanti la sicurezza dei prodotti, l’importatore per legge ha gli stessi obblighi del fabbricante del prodotto. Infatti, in qualsiasi direttiva è specificato che il fabbricante è il soggetto che immette sul mercato dei prodotti a proprio nome.

Immettere a proprio nome significa assumersi il ruolo del fabbricante (questo naturalmente per i prodotti che provengono da Paesi extra UE).

Per i prodotti invece realizzati all’interno della Comunità Europea, ci sono in aggiunta i ruoli di distributore e di rivenditore. Essi però non vendono direttamente a proprio nome, ma viene riportato di fianco al nome del fabbricante.

Quale documentazione si necessita per le importazioni?

Le leggi europee affermano che il fabbricante abbia l’obbligo di redigere il fascicolo tecnico (link approfondimento). Quindi è necessario avere a disposizione tutta la documentazione tecnica dei prodotti che vengono importati.

Alcune volte, inoltre, è richiesta anche la marcatura CE, mentre per altre categorie di prodotti non è necessaria. In ogni caso, però, il fascicolo tecnico è SEMPRE obbligatorio.

Hai dubbi su come preparare il fascicolo tecnico?

Per qualsiasi necessità in merito alla marcatura CE di qualsiasi prodotto che la richieda, siamo a completa disposizione per offrire consulenza e assistenza.

La nostra società è specializzata nella gestione del fascicolo tecnico, per poter correttamente aggiornare e verificare il rischio e la conformità dei prodotti.

Renato Carraro

CEC.Group

Via Lauro, 95

35010 – Cadoneghe (PD)