Premio Mia Martini 2016: La Braidese Giorgia Podda passa alla fase radiofonica

Giorgia Podda passa alla fase finale “radiofonica” del premio Mia Martini 2016, con il brano inedito “Se Solo Potessi”, scritto dal musicista Alessandro Barbetti di Cuneo.
Se la sua canzone piace e viene votata potrà approdare alla Finale Televisiva che si terrà nel mese di Ottobre 2016, nella bellissima calabria, a Bagnara Calabra.Dopo tre giorni di “Incontri Artistici” (26-27-28 Aprile 2016) del Premio Mia Martini 2016, evento musicale di grande prestigio giunto alla 22ª edizione, istituito nel 1995 dopo la scomparsa della straordinaria Voce calabrese famosa in tutto il mondo.Il ricordo di Mia Martini è sempre vivo più che mai attraverso le sue parole rimaste indelebili: «Cantare significa donarsi!». Nel segno dell’indimenticata Artista, sono giunti nella perla della Riviera dei Cedri tantissimi giovani e ugole in erba per essere attentamente ascoltati e valutati da una prestigiosa Commissione Artistica composta da Franco Fasano, Mario Rosini, Simona Bencini e Danila Satragno, nomi di valore del panorama musicale italiano e internazionale.

Tra i partecipanti, non solo promettenti cantanti provenienti dall’Italia, ma anche da altri nazioni come Francia, Svizzera, Grecia, Bulgaria, Marocco e Malta.

Durante gli incontri, oltre alle esibizioni, si sono susseguite, dirette radiofoniche e riprese televisive all’interno del “Santa Caterina Village”, dove per l’occasione sono stati allestiti studi ad hoc, perfetti per vivere un’esperienza intensa e totale.

La commissione artistica ha scelto i partecipanti, idonei per proseguire il percorso del Premio Mia Martini 2016 e accedere alla fase finale “radiofonica” con un brano inedito. Tutti i vari momenti sono stati seguiti dal pubblico a casa attraverso le dirette su Radio Medua e prossimamente nel programma televisivo Stelle, condotto da Domenico Milani. La valorosa macchina organizzativa del Premio, capitanata dal regista Nino Romeo, ideatore dell’evento “fiore all’occhiello” della Calabria, vede impegnati nello staff grandi professionisti e notevoli maestranze, a garantire il successo di una manifestazione che ha come unico obiettivo la valorizzazione di future stelle della canzone nel ricordo della grande Mia Martini.

Antonio Cospito, che ha seguito per diversi anni le Selezioni per Sanremo, e altri festival nazionali. Afferma: “Il Premio Mia Martini, è sicuramente una grande opportunità per giovani talenti, ma bisogna avere un inedito forte, oltre ad una voce che arrivi subito al cuore della gente”.

—————-

Area Music 360 – Ufficio Stampa
www.areamusic360.eu

Scrivi un commento