I tre partecipanti piemontesi al Premio Mia Martini 2016, cantano con il metodo “vocal care”*** di Danila Satragno, che fa parte della commissione artistica.
Sarà solo un caso, oppure sono artisti sponsorizzati?
Sono tre i giovani cantanti, che hanno partecipato ai tre giorni di incontri artistici del prestigioso concorso nazionale “Premio Mia Martini 2016″ tenutosi in Scalea (CS) nel mese di maggio 2016.
Gli stessi sono stati valutati da una prestigiosa commissione artistica, tra cui “Danila Satragno” che lavora da tempo con la “Voice Art Academy” di Cuneo diretta dalla vocal coach Silvia Elena Violino.
I tre ragazzi avevano superato le selezioni regionali svoltesi nel mese di Aprile 2016 presso la “Voice Art Academy” di Cuneo diretta dalla vocal coach Silvia Elena Violino (metodo “vocal care” di Danila Satragno).
Giorgia Podda, cantante e pianista diciannovenne di Bra, domenica 17 luglio ha iniziato la fase preliminare radiofonica, nella quale potrà essere ascoltato il suo brano inedito “Se solo potessi”, brano non molto coinvolgente e poco radiofonico.
Gli altri due partecipanti, Yous e Lu, invece inizieranno la gara radiofonica quali finalisti nel mese di agosto con i loro inediti dal titolo “Alieno” e “Libera” e anch’essi dovranno essere votati con le medesime modalità.
Coloro i quali riusciranno a passare le finali radiofoniche, parteciperanno alla finalissima che si terrà nel mese di Ottobre 2016 in Bagnara Calabra, paese natio di Mimì.
***Vocalcare è un sistema di ricerca vocale nato dallo studio approfondito dell’organo fonatorio e delle discipline inerenti voce e corpo. Sviluppato e brevettato dalla dr.ssa Danila Satragno, il metodo è costantemente aggiornato e al passo con i più recenti studi di ricerca funzionale e anatomica.
————–
Area Stampa 360
www.areastampa360.com