Quando si parla di bellezza la pelle del viso è un fattore importante che risalta subito agli occhi, una pelle luminosa e morbida è il segno del benessere e della salute della persona e risalta i lineamenti del viso.
A prescindere dalle caratteristiche genetiche mantenere la pelle del viso bella ed in salute dipende da diversi fattori che dipendono dallo stile di vita e dalla pulizia del viso.
Un fattore spesso viene messo in secondo piano è l’alimentazione, non bastano le creme per rendere la pelle del viso e del resto del corpo luminosa ed elastica, la salute comincia con una buona alimentazione e questo vale anche per il benessere della pelle.
Una buona dieta non deve essere priva delle vitamine necessarie e di tutti quegli elementi necessari al buon funzionamento del nostro organismo buona parte di queste vengono fornite da frutta e verdura, importanti in un dieta completa sono anche noci, mandorle e semi di vario tipo che nonostante le ridotte dimensioni sono ricchi di minerali necessari al benessere del corpo e della pelle.
Oltre ad una buona alimentazione ci sono varie pratiche che sono importanti per mantenere la pelle del viso e del resto del corpo di bell’aspetto, proviamo di seguito ad elencare alcuni consigli che se seguiti con costanza danno ottimi risultati.
Quando si sceglie una crema per la pelle dobbiamo tenere in considerazione la stagione e l’età, non esistono creme che vano bene sempre per cui con l’aiuto di un’esperta estetista cerchiamo di individuare la crema più adatta per il periodo.
Quando ci laviamo usiamo un detergente adatto alla pelle e alla zona che vogliamo lavare, evitiamo un sapone qualsiasi che se non adatto potrebbe seccare la pelle ed ostruire i pori.
Per una buona igiene della pelle è importante che tutto ciò che viene a contatto con la pelle sia pulito con particolare riguardo alla pelle del viso, cambiate con frequenza federe, asciugamani, sciarpe e foulard.
Soprattutto le donne fanno uso quotidiano di profumo, è importante applicarlo nei punti giusti come polsi, incavo dei seni e su altre parti del corpo ma non sul viso essendo presente in tutti i profumi un elevata dose di alcol troppo aggressivo per il delicato equilibrio della pelle viso.
Nel caso si pratichi di sport è consigliabile struccarsi accuratamente in modo che la pelle sia libera da impurità durante la sudorazione, dopo lo sforzo è altrettanto importante detergersi in modo corretto per rimuovere il sudore dalla pelle del viso e del corpo.
Se si usano lacca, gel e olii è importante comprendere che parte di essi si depositano sulla pelle del viso insieme ad altre impurità, per questo motivo è consigliabile non eccedere nel loro utilizzo.
In caso di brufoli e unti neri evitare di grattarsi e nel caso toccarli solo con mani perfettamente pulite.
Per quanto riguarda i pennelli da trucco è buona norma tenerli sempre puliti utilizzando un detergente apposito che oltre a pulirli uccida i batteri che vi si depositino.