Osservatorio Younited: Le abitudini di spesa degli italiani per il Natale 2024

Roma, 23 dicembre 2024 – Younited, leader europeo nel credito istantaneo, presenta i risultati della sua ultima survey sulle abitudini e le previsioni di spesa degli italiani per il Natale 2024. L’indagine mette in luce le tendenze legate agli acquisti, i budget dedicati alle festività e l’approccio dei consumatori alle spese natalizie in un contesto economico incerto.

Tra tradizione e innovazione: gli acquisti natalizi

Secondo i dati raccolti in una survey con un campione di oltre 1500 rispondenti, il 92% degli italiani prevede di acquistare regali di Natale, mantenendo viva una tradizione consolidata. Tra i regali più gettonati troviamo:

  • Vestiti
  • Cosmetici e Profumi
  • Generi alimentari

Spese e budget sotto la lente

La survey evidenzia che il 46% degli intervistati intende mantenere un budget tra i 200 e i 500 euro per le spese natalizie, mentre il 31% punta a contenere la spesa sotto i 200 euro. Un dato interessante riguarda l’utilizzo degli strumenti di finanziamento: il 50% degli italiani valuterà l’opzione di rateizzare le spese, utilizzando carte di credito, prestiti personali o soluzioni di pagamento dilazionato.

Preoccupazioni economiche e comportamenti di acquisto

Nonostante il clima di incertezza economica, il 48% degli italiani prevede di spendere di più rispetto al Natale scorso, mentre il 39% manterrà invariato il proprio budget. Tuttavia, tra le principali preoccupazioni economiche emergono:

  • L’aumento del costo della vita (38%)
  • La gestione del budget familiare (35%)

Questi fattori stanno influenzando il comportamento d’acquisto, portando molti consumatori a pianificare con maggiore attenzione le proprie spese natalizie.

Il ricorso al credito: una soluzione pratica e flessibile

Il 40% degli intervistati ha dichiarato di avere in progetto un prestito per far fronte alle spese natalizie. La motivazione principale è legata all’esigenza di mantenere un equilibrio finanziario, evitando di intaccare i risparmi. Le soluzioni offerte da Younited, come il credito istantaneo e trasparente, si confermano un alleato fondamentale per soddisfare le necessità dei consumatori.

Un Natale più consapevole

Tra le difficoltà principali nel richiedere un prestito, gli italiani segnalano:

  • La complessità delle procedure (29%)
  • Tempi di approvazione troppo lunghi (27%)

Questo dimostra come strumenti digitali e processi semplificati, come quelli proposti da Younited, possano rispondere efficacemente alle esigenze di un pubblico sempre più orientato alla velocità e alla trasparenza.

Conclusioni

La survey condotta da Younited per il Natale 2024 fotografa un consumatore attento, consapevole e propenso a ottimizzare il proprio budget senza rinunciare alla magia delle feste. Grazie alle soluzioni di credito personalizzate, Younited continua a supportare gli italiani, offrendo strumenti pratici e innovativi per una gestione finanziaria sostenibile.

Per maggiori informazioni sui risultati della survey e sulle soluzioni Younited, visitate il sito ufficiale qui