Organizzare un evento in inglese conviene? Consigli utili

Organizzare un evento in inglese conviene per stimolare i dipendenti. In ambito aziendale, puoi usare i meeting per migliorare le skill dei tuoi collaboratori con questa lingua, soprattutto se sono persone in stage o che hanno bisogno di una formazione reale.

Un evento simile può essere utile anche con un target di studenti al termine del corso, oppure come occasione speciale per locali in genere per attirare un pubblico più giovane. Per aumentare i clienti giovani, oltre al mediaticanetwork e ai sistemi di affiliazione via app come Satispay, puoi offrire un’esperienza davvero diversa, che invita le persone a tornare da te. Come organizzare questo tipo di eventi?

  • Organizzare un evento in inglese: consigli utili

Per organizzare un evento in inglese, la posizione della tua attività deve essere interessante. Vicino a un’università di lingue, oppure in una città che favorisce gli scambi culturali le tue possibilità aumentano. In azienda, invece, verifica quali sono i vantaggi della tua attività nel lungo periodo. Investire nelle persone ha sempre un ottimo ritorno! Come gestire questi eventi?

  • Invitare un madrelingua

Invita una persona che ha una certificazione madrelingua, oppure è un cittadino di Sua Maestà. Ricorda che l’inglese americano, quello australiano e quello del Regno Unito non sono uguali. Scegli bene qual è la variante più interessante per te, la tua attività o per chi partecipa al tuo evento.

  • Stimolare la partecipazione su invito

In un evento aziendale, puoi pensare di scegliere le persone su cui investire. Un locale, invece, può mettere un costo di partecipazione, magari con un piccolo test per verificare il livello di inglese in generale.

Definisci un briefing in grado di gestire gli imprevisti e magari affiancare con un tutor chi è meno ferrato con la lingua.

  • Valutare bene i costi

Valuta bene tutti i costi e crea un reminder per le persone che hanno deciso di partecipare. Definisci quante persone possono aderire, quale deve essere il loro livello di inglese e tutte le modalità per non lasciare nessuno indietro. In azienda, valuta poi i risultati del tuo investimento. Nel locale, verifica se l’evento ha avuto successo e come organizzarti per i prossimi eventi. Prima di iniziare, verifica sempre se conviene in termini di costi/benefici.

  • Creare un ambiente stimolante con diverse attività

Crea un ambiente stimolante, dove tutti hanno voce in capitolo e si sentono coinvolti. Non renderla mai troppo pesante e crea attività che possano essere un gioco anche per gli adulti. Definire il tuo target ti aiuterà.

Creare un ambiente dove tutti si divertono migliora anche la produttività e la qualità delle relazioni tra i colleghi.

  • Gestire bene i tempi

Se si tratta di una riunione o un aperitivo, non tirarla per le lunghe. Il tuo evento deve essere mirato e, se è una festa, a un certo punto ci può stare che dopo un po’ si inizi a parlare anche in italiano.

  • Organizzare un evento in inglese: le modalità migliori

Le modalità migliori per un evento in lingua sono:

  • l’aperitivo;
  • il meeting;
  • la festa;
  • la riunione;
  • un evento formativo.

Scegli la modalità migliore per organizzare il tuo evento e dedica a ognuno il tempo giusto per renderlo un trampolino di lancio per la tua attività!