La marcatura CE è un requisito obbligatorio per le tende da esterno in quanto sono considerate prodotti da costruzione in conformità al Regolamento (UE) n. 305/2011.
Indipendentemente dal tipo, dalle dimensioni e dalle modalità d’uso, tutte le tende da esterno devono essere marcate CE. CEC.Group fornisce una guida passo passo su come procedere per ottemperare a tale obbligo.
Tutte le tende da esterno devono essere marcate CE?
Se ci riferiamo alle tende da esterno che sono installate in corrispondenza di porte, finestre e vetrate di un edificio, con l’obiettivo di proteggere dai raggi solari e, in misura limitata, dalla pioggia leggera, allora è necessario confermare che tutte queste tende devono essere marcate CE. Ciò è dovuto al fatto che tali prodotti sono considerati prodotti da costruzione in conformità al Regolamento (UE) n. 305/2011.
Quali sono i tipi di tenda da esterno disciplinati dal Regolamento (UE) n. 305/2011?
Le tende da esterno, che sono sempre fissate ad un edificio, possono assumere diverse forme come orizzontali o verticali, a pacchetto o rullo, a bracci o a rotaia, manuali o motorizzate, con telecomando o radio comando. Per questa ragione, potrebbero essere soggette non solo al Regolamento (UE) n. 305/2011, ma anche ad altre direttive.
ATTENZIONE
Alcune tende da sole possono essere marcate CE in base al Regolamento (UE) n. 305/2011, mentre altre potrebbero richiedere il soddisfacimento di ulteriori requisiti di sicurezza per essere installate in conformità alla legge.
Le tende da esterno manuali devono rispettare esclusivamente il Regolamento (UE) n. 305/2011 sui prodotti da costruzione, mentre le tende motorizzate devono rispettare anche la Direttiva Macchine, che stabilisce i requisiti di sicurezza relativi alla bassa tensione e alla compatibilità elettromagnetica in presenza di energia elettrica.
Nel caso in cui le tende da esterno siano comandate attraverso un sistema di radio comando, esse devono inoltre rispettare la Direttiva RED, la quale disciplina le radiotrasmissioni. Per garantire la conformità del prodotto e la sicurezza degli utenti, è importante verificare se le tende da esterno sono soggette ad altre direttive oltre al Regolamento (UE) n. 305/2011.
Quali sono i documenti necessari per la marcatura CE delle tende da esterno?
Come per tutti i prodotti immessi nel mercato dell’Unione Europea, il produttore ha l’obbligo di creare un fascicolo tecnico contenente tutti i documenti richiesti dalla normativa, al fine di dimostrare la conformità e la sicurezza del prodotto, dalla fase di progettazione fino alla fine del suo ciclo di vita.
LO SAPEVI CHE
Come per tutti i prodotti immessi nel mercato dell’Unione Europea, il produttore ha l’obbligo di creare un fascicolo tecnico contenente tutti i documenti richiesti dalla normativa, al fine di dimostrare la conformità e la sicurezza del prodotto, dalla fase di progettazione fino alla fine del suo ciclo di vita.
È importante che una tenda per esterno sia sempre dotata di un sistema che la protegga dall’esposizione a pioggia, neve e vento, poiché questi fattori climatici potrebbero causare il cedimento della struttura e persino il suo trasporto nell’area circostante, con conseguenze estremamente pericolose.
Cosa fare se le tende da esterno non hanno sistemi automatici di chiusura?
Nel caso delle tende per esterno, è importante non lasciarle aperte senza sorveglianza e, se ci si allontana, è sempre consigliabile chiuderle. In alcune zone, le condizioni meteorologiche possono cambiare improvvisamente durante il giorno, quindi è sempre una buona pratica chiudere le tende in modo preventivo quando non sono sorvegliate. In questo modo si evita il rischio di danni alle persone o ai beni circostanti, causati dal collasso o dal trasporto della struttura a causa di pioggia, neve o vento.
RICORDA
In ogni processo di produzione di un prodotto, è importante svolgere un’analisi dei rischi approfondita, che valuti i pericoli connessi al prodotto, alla sua realizzazione, al suo utilizzo, alla sua gestione e allo smaltimento. Ogni pericolo è correlato a uno o più requisiti richiesti dalle direttive sulla sicurezza e presenta livelli di rischio legati a vari fattori.
La CEC.Group è in grado di fornire un supporto completo per la marcatura CE di tende da esterno e di altri prodotti. In particolare, offriamo i seguenti servizi:
- Gestione del fascicolo tecnico: raccolta e organizzazione di tutti i documenti richiesti dalla normativa per dimostrare la conformità del prodotto alle norme di sicurezza europee.
- Valutazione della conformità della documentazione: analisi dei documenti raccolti per accertare che siano completi e conformi alla normativa vigente.
- Informazioni, assistenza e consulenza sul sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001: supporto nella definizione di un sistema di gestione per la qualità per l’azienda, in linea con i requisiti della norma ISO 9001.
- Traduzione tecnica in lingua inglese del fascicolo tecnico: traduzione dei documenti raccolti nella lingua inglese, per poter vendere il prodotto in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Ti serve la marcatura CE delle tende da esterno? Devi redigere o adeguare il fascicolo tecnico e noi sai come fare?
CEC.Group è al fianco di tutti coloro che immettono sul mercato un prodotto e mette a disposizione le proprie professionalità. Contattaci! Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.
Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel mercato comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge (fascicolo tecnico). Siamo Consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.
Puoi contattarci scrivendo una mail o telefonando, utilizza i nostri seguenti contatti:
Mail: squizzato@marchioce.net
Tel: +39 347 3233851