Le quasi macchine sono componenti che, pur non essendo macchine complete, necessitano di essere accoppiate ad altre macchine o quasi macchine per poter funzionare correttamente.

Una macchina che per funzionare ha necessità di un software è una quasi macchina?

La presenza di software come parte integrante di una macchina, anche se non ancora caricato, non modifica la classificazione della macchina come tale. La macchina rimane a tutti gli effetti una macchina, così come una pompa non ancora accoppiata ad un motore è considerata comunque una macchina.

Perchè la mancanza di un software o del motore non cambia lo stato da macchina a quasi macchina?

La sicurezza di una macchina è definita durante la fase di progettazione e valutazione dei rischi, considerando fin dall’inizio la presenza di componenti come software o motori. Questi elementi, sebbene aggiunti successivamente, non modificano il livello di sicurezza della macchina già analizzata e progettata.

In riferimento alla marcatura CE di una macchina o di una quasi macchina, ci sono riferimenti di tracciabilità sempre necessari sui prodotti?

La normativa vigente impone agli operatori commerciali di indicare obbligatoriamente alcune informazioni sulle etichette e sui documenti che accompagnano i prodotti.

Lo sapevi che

Le direttive e i regolamenti europei sono due strumenti normativi fondamentali per l’Unione Europea.

La loro differenza risiede nel modo in cui entrano in vigore e negli effetti che hanno negli Stati membri.

Quando il fabbricante redige la dichiarazione di conformità?

La Dichiarazione di Conformità rappresenta la sintesi del lavoro di analisi dei rischi e di costituzione del fascicolo tecnico, ma non può essere l’unico elemento dell’iter di marcatura.

Nota bene

Il fabbricante è la figura responsabile dell’immissione di un prodotto sul mercato dell’Unione Europea, apponendovi il proprio nome o marchio.

Nel fascicolo tecnico devono esserci i disegni delle macchine?

Sebbene i disegni siano strumenti essenziali per la realizzazione di una macchina, non rappresentano l’unico elemento per valutare la sicurezza di un prodotto già esistente. In tal caso, le autorità competenti possono procedere alla valutazione diretta del prodotto già realizzato, salvo nei casi in cui la sicurezza della macchina o di una sua parte risulti determinabile esclusivamente attraverso l’analisi dei disegni.

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo nel rispetto del diritto comunitario, incluso il Regolamento (UE) 2023/1230.