Marcatura CE dispositivi medici classe II

MARCATURA-CE-DISPOSITIVI-MEDICI-DI-CLASSE-II

Secondo il regolamento (UE) 2017/745 che disciplina tutti i dispositivi medici, i dispositivi medici di classe II richiedono la marcatura CE.

I dispositivi medici di classe II come si distinguono?

I dispositivi medici di Classe II sono divisi in due categorie, Classe A e Classe B, che si distinguono in base alla quantità di interazione con il corpo umano. A è relativamente semplice e b è più complesso.

Cosa distingue questa classe dalla prima?

La differenza più importante è che per entrambe le categorie (a e b), anche con modalità diverse, l’organismo notificato deve intervenire per una specifica tipologia di apparecchiatura e deve rilasciare un certificato relativo al prodotto o al sistema produttivo. L’intervento di un Organismo Notificato sarà identificato dal numero di quattro cifre che dovrà essere stampato accanto alla marcatura CE.

ATTENZIONE

Le quattro cifre che seguono il marchio CE non identificano il certificato, ma piuttosto l’autorità che ha emesso il certificato, a cui può essere richiesta la conferma del certificato effettivamente emesso.

I certificati di dispositivo medico di Classe II sono obbligatori e devono soddisfare i criteri di selezione stabiliti dal Regolamento (UE) 2017/745; hanno una data di scadenza, quindi i produttori devono rinnovarli costantemente per poter applicare la marcatura CE per legge.

Ci sono procedure particolari per i dispositivi medici di classe II?

Per questi dispositivi, il processo di marcatura CE è più complesso che per i dispositivi di classe I, poiché devono essere implementati metodi di valutazione e controllo clinici molto rigorosi, in quanto dipendono da criteri diagnostici o di trattamento del paziente, ecc.

LO SAPEVI CHE

un semplice dispositivo come il ghiaccio istantaneo che possiamo trovare facilmente in farmacia e nei supermercati è un dispositivo medico di classe IIa perché scambia energia con il corpo e serve per curare i traumi.

Come fa il fabbricante a decidere se un dispositivo medico è di classe II a o b?

La classificazione dei dispositivi medici è definita da più di due dozzine di regole, che dettano tutte le situazioni in cui agisce un dispositivo e quindi la sua classe.

Va tenuto presente che, come alcuni ritengono, è impossibile che un dispositivo adotti la categoria scelta dal produttore. La classe non è una scelta, ma una scelta obbligata.

Un dispositivo medico di classe II può essere a disposizione dei consumatori?

Sì, naturalmente. Molti dispositivi medici domiciliari rientrano in questa categoria, e quando è previsto un utilizzo non professionale, gli standard di sicurezza devono raggiungere un livello superiore.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dei dispositivi medici di classe II?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dei Tuoi prodotti e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • registrazione presso il Ministero Della Salute
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.