Madonna dei Fiori: Scritti e canti per ricordare l’apparizione del 1336 di Bra

In occasione del cinquantesimo di ordinazione sacerdotale del rettore del santuario di Bra don Sergio Boarino, esce il libro “Madonna dei Fiori” disponibile sui Book Store del mondo, e in tutte le librerie.

Il libro e il brano “Madonna dei Fiori” sono scritti dal dehoniano orante Antonio Cospito, con la preziosa collaborazione di Natale Maroglio.

Il libro “Madonna dei Fiori”, oltre a parlare dell’apparizione del 1336, contiene anche l’elenco dei “Santuari del Piemonte – Guida del Pellegrino” e il brano “Preghiera Ss. Vergine dei Fiori”, cantata dal ligure Angelo Macrì, testo scritto nel 1889 dal Cardinale Gaetano Alimonda, mentre la musica é del Dehoniano Orante Antonio Cospito.

La grafica pastorale è stata curata da Don Mauro Manzoni, che da moltissimi anni si occupa di grafica pastorale, mentre la promozione é seguita dal torinese Natale Maroglio, già ministro straordinario della comunione.

A tale proposito il Dehoniano Orante Antonio Cospito afferma: “Il libro, il brano e il video <Madonna dei Fiori>, sono frutto di tanta preghiera, affinché potesse essere un lavoro non studiato a tavolino, ma frutto dello Spirito di Dio. É un lavoro che non vuole avere nessuna pretesa, o riconoscimenti delle autorità locali, sono delle opere create da fedeli della chiesa cattolica, che scrivono sicuramente un pezzo di storia e che nessuno potrà mai cancellare”.

Ogni ricavato del libro sarà devoluto in beneficenza.

Sito Web: www.madonnadeifiori.com