Il total white è una tendenza sempre attuale, perfetta per dare un tocco glamour ad ogni tiipo stile, dal moderno allo shabby chic: i mobili bianchi sono una certezza, e non solo per chi vuole un arredamento monocromatico. La loro capacità di regalare luminosità alla casa e di trovare una perfetta collocazione in ogni ambiente sono solo alcuni dei punti di forza dei mobili bianchi,
I mobili bianchi sono gli attori principali dello stile shabby chic: elementi in legni decapati abbinati a complementi d’arredo e accessori in romantiche tinte pastello sono la base di questo particolare genere. Chi vuole uno stile più attuale può optare per un arredamento moderno total white, dove i mobili bianchi satinati o laccati occupano l’intera scena. Per rendere l’ambiente ancora più luminoso si può aggiungere qualche accessorio in metallo, mentre le pareti dipinte di un colore neutro come il beige possono dare un prezioso tocco di eleganza in più.
Mobili bianchi per un arredamento total white o per contrasti vivaci
Librerie, tavoli, armadi, scrivanie e divani bianchi però non trovano spazio solo in generi che prevedono l’utilizzo di un solo colore, anzi. Nelle case arredate in stile nordico i mobili bianchi hanno linee essenziali e pulite e vengono affiancati da altri elementi in tonalità delicate, come il giallo panna e il grigio, e da tessuti con fantasie geometriche.
Gli amanti dei contrasti azzardati possono abbinare il bianco al suo contrario: la presenza di mobili bianchi e neri in stile minimal è una perfetta espressione di un arredamento moderno che strizza l’occhio al pop. Gli amanti dei colori che hanno optato per un arredamento total white possono vivacizzare gli ambienti con elementi e accessori dai colori accesi: in cucina si può mettere una bella tovaglia colorata sul tavolo, in salotto il divano bianco sarà il posto ideale dove collocare dei cuscini variopinti, mentre in camera da letto si può creare un po’ di allegro contrasto con le tende o le lenzuola colorate.