L’industria alimentare anconetana Magrì sceglie le porte magazzino di Adriatica Chiusure. Non è un caso questo visto che Adriatica Chiusure è tra le migliori aziende per questa tipologia di prodotti. Le porte magazzino sono chiusure specifiche. Questo perché il settore food è molto sotto controllo. Infatti oltre alle norme di sicurezza, le porte magazzino devono rispettare anche quelle di igiene. Fondamentale questo per il settore specifico.
Come sono realizzate le porte magazzino?
Adriatica Chiusure realizza le porte con la struttura completamente in acciaio inox. L’inox infatti permette una efficace e pratica pulizia. Inoltre è una garanzia contro l’azione corrosiva della ruggine. Il loro manto è in pvc. Il pvc ha caratteristiche molto performanti. Le porte sono ad impacchettamento rapido. Questo significa che hanno all’interno del manto delle barre orizzontali di ferro. Le barre permettono stabilità e un impacchettametno rapido. Infatti raggiungono la velocità di apertura e chiusura di circa 1 metro al secondo. Inoltre la qualità è certificata. Inoltre ogni porta ha delle fotocellule per la movimentazione in automatico. Nonché un fine corsa e un bordo sensibile. Questo è molto utile per aprire la porta appena rileva un ingombro.
Accessori e optional delle porte magazzino
Le porte sono su misura per ogni esigenza. Infatti ogni cliente ha il suo foro muro da chiudere. Il colore del manto in pvc si può scegliere tra molti disponibili. Per di più il cambio colore non incide sul prezzo. In caso di mancata alimentazione elettrica si possono installare dei contrappesi per l’apertura. Se la corrente se ne và, niente paura la porta si apre in automatico. Questo grazie appunto ai contrappesi. La porta si apre ad altezza uomo per permettere un’uscita di emergenza. Inoltre possono essere installati degli oblò. Gli oblò sono trasparenti per permettere il passaggio della luce e per vedere al suo interno. Solitamente vengono installati ad altezza uomo e nel numero desiderato.
Magrì: industria alimentare
Magrì nasce da una piccola bottega artigiana per opera di Giorgio Budano. La bottega nasce nel Mercato delle Erbe di Ancona dopo una gavetta che inizia nel 1970. Magrì realizza prosciutti cotti e arrosti. Nonsolo, oggi, grazie alla direzione di Michele Budano la gamma dei prodotti si è ampliata. Infatti l’azienda è cresciuta nel tempo ma ha sempre mantenuto la sua vocazione artigiana. Infatti tutte le lavorazioni come la salatura, la legatura, la formatura sono realizzate ancora mano. Proprio come una volta.
Per maggiori informazioni: