L’artista Marco Angelo Pepè pubblica il suo nuovo libro “Arte Aliena”, narrando l’intimo contatto con un mondo ultraterreno

E’ ora disponibile nelle migliori librerie e online il nuovo libro “Arte Aliena” dell’artista Marco Angelo Pepè, che ripercorre la propria vita tra episodi ultraterreni e rivelazioni, proponendo una storia sensazionale, la sua, ai limiti del surreale.

Tutto iniziò nel 2008, con un primo incontro ravvicinato con gli alieni, che cambiò definitivamente la vita e il futuro dell’artista. Di lì in poi, un susseguirsi di eventi sensazionali, rivelazioni, difficoltà, che l’artista narra in questo libro testimoniando la sua vita singolare, profondamente connessa con un mondo ultraterreno, anche artisticamente. Temi che da sempre suscitano l’interesse dell’essere umano sono esplorati attraverso le esperienze dirette dell’artista: siamo soli nell’universo? Da dove veniamo? Chi ci accompagna?

Pepè ha un ricco percorso artistico alle spalle, pittore e scultore riconosciuto, egli iniziò ad avvicinarsi all’arte e alle pittura già in giovane età, realizzando i suoi primi murales. Simboli sconosciuti, piramidi e soprattutto spirali ricorrono nella sua arte sin dalle origini. È il suo proprio linguaggio simbolico, che indaga il rapporto con un’altra dimensione tramite l’inconscio.

Il volume include la prefazione della musicista Solange Marchignoli, che presenta il testo di Marco Angelo Pepè come “un viaggio tra esoterismo e percorsi mentali” e ancora “un testo che assorbe, avvolge, coinvolge e trascina il lettore in una dimensione sconosciuta o nascosta”. Inoltre vede il contributo di Luigino Rossi, già Presidente dell’Accademia di Venezia, e del curatore d’arte e reporter Salvo Nugnes.

Un plauso dal Presidente Luigino Rossi: I viaggi in un’altra dimensione hanno intimamente influenzato il fare arte di Pepè che trasporta su tela il suo io interiore in opere che sembrano racchiudere una storia fatta di antichità e allo stesso tempo di contemporaneità, riuscendo a personificare un’espressione artistica di eccezionale abilità e inventiva.”

Il curatore e critico Salvo Nugnes afferma: “Ci sono persone che hanno una sensibilità diversa rispetto agli altri, che sono in grado di vedere oltre, in modo più profondo, di percepire cose che non tutti sono in grado di cogliere. Di sicuro uno di questi è Marco Angelo Pepè che, attraverso questo libro, è stato capace di portarci nel suo mondo e di renderci partecipi della sua storia e delle esperienze vissute.”