Lamina e transfer: esclusività e modernità per applicazioni nel settore della moda e del lusso

Grazie a nuovi impianti esclusivi, oggi è possibile ottenere sorprendenti risultati, con l’applicazione di lamine e transfer su svariate tipologie di materiali, sia rigidi sia elastici, con elevate performance di tenuta e resistenza. Queste nuove tecnologie trovano applicazione nell’alta moda, nel mondo del lusso, ed in generale dove sono richieste nuove finiture di pregio. Vengono utilizzate materie prime di elevata qualità che permettono di dare agli oggetti armonia di stile tra le cromie e la superficie ospitante.

Scegliere d’innovare e modernizzarsi è fondamentale, anche in un periodo così difficile. Creare prodotti sempre più personalizzati e stilisticamente unici è essenziale per potersi distinguere in un settore estremamente esigente ed in continua evoluzione come quello della moda e del lusso.

Con Lamina e Transfer, è possibile realizzare fedelmente lavorazioni fluo anche su sfondi neri, effetti metallici e texture materiche, particolarmente gradevoli al tatto e alla vista.

Fortex® srl, leader nel settore delle finiture superficiali, presenta ai propri clienti un nuovo impianto moderno e innovativo. La collaborazione tra Fortex e la casa madre, che ha progettato e realizzato il macchinario, ha permesso di ottenere risultati eccellenti, garantendo un prodotto sicuro e di qualità da proporre con fiducia ai propri clienti.

“Abbiamo scelto di acquistare questo nuovo macchinario esclusivo per proporre ai nostri clienti soluzioni sempre più all’avanguardia. In questo difficile periodo siamo fermamente convinti che la positività e la ricerca di innovazioni siano fondamentali. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di spostare i limiti delle finiture superficiali e lo facciamo con successo da vent’anni.” ci spiega Forner, amministratore delegato dell’azienda che è considerata oggi punto di riferimento, per quanto riguarda le finiture superficiali, dai brand più noti nel mondo del lusso a livello nazionale e internazionale.

Una volta studiate le miscele chimiche più adatte, sarà possibile effettuare l’applicazione su svariate tipologie di materiali quale: tessuto, pelle, ogni materiale plastico o termoplastico e metallo.

“Le opzioni di applicazione sono varie per adattarsi ad ogni richiesta dei nostri clienti. Potranno essere applicati colori pieni o sfumati, quadricromie, disegni di vario tipo e molto altro. Il macchinario realizza una sorta di pellicola sul materiale scelto, non andando in alcuno modo a modificare la superficie” conclude Forner.

Lamina e transfer ripropone fedelmente la texture della superficie scelta.
Le finiture, siano esse fluo, metalliche, in quadricromia o materiche risulteranno perfette, adattandosi e valorizzando ogni tipo di oggetto sarà rivestito dall’applicazione di Lamina e transfer.

CHI SIAMO

Fortex® srl è leader nel settore delle finiture superficiali e dei rivestimenti funzionali ed estetici.
Si occupa di rivestimenti superficiali tramite tecnologia PVD (Physical Vapour Deposition), sputtering, metallizzazione, verniciatura a liquido, stampa digitale, tampografia, sublimazione, finiture a bassorilievo, schermature elettromagnetiche, lavorazioni laser, applicazione strass e accessori.
Visita il sito: www.fortexsrl.it