La Tomes Srl perfeziona i suoi magazzini con le porte rapide Adriatica Chiusure

Tomes Srl è un’azienda nata verso la fine degli anni ‘70 come torneria meccanica ma nel tempo si è subito affermata come un’ottima realtà per la produzione di elettropompe professionali oltre ad una serie di prodotti accessori. Le elettropompe vengono impiegate per la misurazione e il trasferimento di liquidi, lubrificanti o carburanti.
Per la sua produzione Tomes Srl ha realizzato due magazzini esterni per lo stoccaggio dei tubolari metallici. I magazzini studiati ad hoc per i profili stoccati, misurano solo 3 metri circa di profondità. L’operatore che si occupa delle attività di carico e scarico entra perfettamente nei magazzini e tramite l’utilizzo di appositi cestelli riesce a gestire con facilità il suo lavoro. La necessità di chiudere i magazzini con delle porte per evitare che le intemperie potessero rovinare il materiale stoccato, ha subito messo in luce una criticità. Vista la ridotta profondità dei magazzini, l’operatore che entra ed esce con il muletto si trova inevitabilmente a lavorare sempre in prossimità della chiusura, pertanto la velocità di apertura e chiusura della stessa diventa fondamentale per non intralciare il lavoro.
Tomes Srl ha affidato la sfida ad Adriatica Chiusure, azienda del centro Italia che realizza porte rapide oltre ad altre chiusure industriali. Adriatica Chiusure ha risolto il problema fornendo due porte rapide ad elevate prestazioni di circa 6 metri per 6 ognuna. Il taglio sartoriale che contraddistingue Adriatica Chiusure ha permesso di offrire un prodotto specifico per le esigenze della Tomes Srl e risolvere pienamente il problema.

Porte Rapide su misura

Adriatica Chiusure progetta e realizza porte industriali, con l’attenzione e la qualità del Made in Italy. Nel tempo l’azienda si è evoluta ed oggi ha all’attivo un’ampia gamma di porte industriali: porte rapide in PVC, porte ad impacchettamento, porte avvolgibili, porte autoriparanti. Il reparto chiusure industriali progetta e realizza secondo le esigenze dei clienti, creando porte rapide su misura.

Caratteristiche tecniche delle porte rapide

  • Manto: in poliestere resistente alla lacerazione 300 N, colori a scelta;
  • Tamburo avvolgitore: montato su supporti con cuscinetti orientabili, azionato da riduttore meccanico;
  • Cinghie di sollevamento: portata fino a 2500 kg cad.;
  • Motorizzazione: autofrenante per servizio continuo 400V 50 Hz con grado di protezione IP 55;
  • Finecorsa: regolabile a camme installato su motoriduttore adeguato ad esigenze d’uso CE;
  • Quadro elettrico/elettromeccanico di comando: dotato di scheda logica interna con teleruttori e pulsantiera integrati;
  • Fotocellule di sicurezza: a infrarossi orientabili per corretta collimazione;
  • Lampeggiante: per la segnalazione del movimento della porta con protezione IP 55;
  • Pulsantiera: esterna con protezione IP 65 per il comando START dall’esterno;
  • Bordo sensibile di sicurezza: (opzionale), obbligatorio in presenza di azionamento porta a distanza;
  • Temperatura di esercizio: fino a – 35°C + 75°C;
  • Resistenza al vento: conforme alla normativa UNI EN 12444.

Sei interessato alle porte rapide?

Visita il sito: https://www.adriaticachiusure.it/

Richiedi un preventivo: