Roma, 24 giugno 2025 – Una comunità sicura è una comunità migliore”: con queste parole il Segretario Federale Nazionale della FE.NA.L.I. – F.N.L. ITALIA apre un’importante riflessione sull’urgenza di ampliare il concetto di Sicurezza, includendo gli aspetti Sanitari e Sociali oltre a quelli tradizionali di Difesa e Protezione.
Durante l’intervista, il Segretario Federale ha voluto illustrare i diversi progetti in corso, sottolineando come l’obiettivo sia rendere più sicure aree ad alta frequentazione in tutto il Paese, partendo da Roma Nord Ovest, evidenziando i 2 assi portanti dell’iniziativa: da un lato, un progetto sanitario in fase di sperimentazione, già operativo grazie alle risorse interne della Federazione, che punta a diventare un modello nazionale con il contributo di partner, sponsor e sostenitori; dall’altro, una rete di collaborazioni istituzionali su temi sociali, già attiva e in costante ampliamento.
Il prossimo appuntamento sarà il 9 luglio 2025, occasione in cui sarà presentata l’iniziativa per dotare il territorio di una prima Postazione DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) realizzata proprio grazie al contributo di una società leader nel settore della prevenzione e della salute, che ha deciso di sostenere concretamente l’iniziativa.
“Stiamo definendo gli ultimi dettagli tecnici con la collega delegata a questa fase organizzativa – ha spiegato il Segretario – e non vediamo l’ora di condividere i primi risultati di questo impegno comune”.
Per conoscere il progetto, contribuire o ricevere aggiornamenti sulle prossime iniziative, è possibile visitare il sito: progettisolidali.fenali.eu oppure scrivere a: progettisolidali@fenali.it.
Sono già attivi numerosi partner, e nuove collaborazioni sono in fase di definizione per garantire una cooperazione strutturata ed efficace, evitando sovrapposizioni e disguidi.
Il Segretario ha concluso con un appello: “Sostenete le nostre iniziative ed aiutateci a portare il messaggio della Sicurezza Sanitaria da Roma a ogni città in cui siamo presenti”.
F.A.O. – Addetto Stampa