L’intelligenza artificiale non è più un’ipotesi futuristica, ma una realtà già presente in ogni aspetto della vita quotidiana. In un’epoca di trasformazioni digitali senza precedenti, il libro Intelligenza Artificiale e Psicologia. Il Futuro della Mente Umana tra Algoritmi ed Emozioni di Giuseppe Amitrano esplora l’impatto che questa tecnologia ha sulla mente umana, sulle relazioni sociali e sull’identità personale.
Con un approccio rigoroso ma accessibile, l’autore guida il lettore attraverso le opportunità e le criticità di un mondo in cui l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il modo di apprendere, lavorare e interagire. Il libro affronta temi di grande attualità, come il ruolo della psicologia nell’era digitale, l’influenza degli algoritmi sul comportamento umano, le sfide etiche legate all’automazione e il rischio di dipendenza tecnologica.
L’opera offre una visione interdisciplinare, combinando conoscenze di psicologia, neuroscienze ed etica, per comprendere come l’intelligenza artificiale possa essere integrata nella società in modo consapevole e responsabile. Attraverso un’analisi approfondita, Intelligenza Artificiale e Psicologia invita a riflettere su domande cruciali: gli algoritmi possono davvero comprendere le emozioni? Come cambia la percezione dell’identità nell’era digitale? Quale sarà il futuro delle professioni umane in un mondo dominato dall’automazione?
Giuseppe Amitrano, psicologo e psicoterapeuta con un’esperienza consolidata nell’ambito dell’inclusione sociale e della formazione, offre una prospettiva originale e ben documentata, utile sia per gli addetti ai lavori sia per chiunque voglia comprendere meglio le dinamiche tra mente umana e tecnologia.