Bologna, 9 giugno 2025 – Il mondo delle garanzie finanziarie sta vivendo una svolta significativa. Reale Group, in partnership con Surety Shield, ha presentato il nuovo sistema digitale basato su tecnologia blockchain, pensato per la notarizzazione, la tracciabilità e la verifica in tempo reale delle fideiussione assicurativa e delle polizze responsabilità civile. Il progetto punta a contrastare le frodi documentali e a rendere più snella e trasparente la gestione delle garanzie per appalti e contratti pubblici.
Il trend è evidente: nel 2024 i premi del ramo cauzioni hanno raggiunto quota 852,8 milioni € (+7,5% rispetto al 2023), secondo i dati ANIA. Questo aumento sottolinea l’urgenza di strumenti affidabili per la gestione delle garanzie, in un mercato sempre più dinamico.
Tra le novità introdotte:
Verifica automatica dell’autenticità: gli enti beneficiari possono controllare online la validità della garanzia, caricando la polizza o usando l’hash crittografico registrato in blockchain
Abbattimento costi amministrativi: con la digitalizzazione, le tempistiche si riducono e le procedure diventano più efficienti
Compliance normativa: il sistema è conforme al Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 36/2023) che richiede l’emissione digitale delle garanzi
L’innovazione digitale non si ferma qui: le cauzione definitiva, spesso richiesta per l’ottenimento di lavori pubblici, sarà emessa e verificata in modo ancora più rapido e sicuro, grazie alla blockchain e ai registri distribuiti. Il risultato? Un settore più competitivo, affidabile e conforme alle best practice internazionali.
Dichiarazioni di rilievo
“Con questo progetto innovativo, vogliamo offrire ai nostri clienti e stakeholder uno strumento concreto per aumentare la sicurezza, la trasparenza e l’efficienza operativa nel segmento delle cauzioni assicurative” – Andrea Bertalot, vice direttore di Reale Group.
Per maggiori dettagli Visita il nostro sito WHS Srl: