Un viaggio tra spiritualità, nonviolenza e grandi maestri del pensiero etico
Epigraphia edizioni presenta “Il Varco è Qui?”, il nuovo libro di Nicola Lo Bianco, un’opera che attraversa le storie e gli insegnamenti di grandi figure del passato, da Gandhi a Martin Luther King, da Dante a Tolstoj, passando per pensatori come Hannah Arendt e Aldo Capitini. Un saggio che si interroga sul valore della pace, della nonviolenza e della ricerca spirituale, offrendo al lettore uno spazio di riflessione e di ispirazione per affrontare le sfide del nostro tempo.
Un’opera che unisce passato e presente
Nicola Lo Bianco, poeta, drammaturgo e profondo conoscitore della cultura italiana, utilizza la sua penna per illuminare la via della consapevolezza. Attraverso storie, citazioni e riflessioni, Il Varco è Qui? invita a riconsiderare la nostra relazione con la memoria storica e i valori universali della giustizia e dell’amore.
Un libro per tutti
Pensato per giovani, docenti e lettori curiosi, il volume si propone come un avvio semplice ma profondo alla conoscenza di personaggi che hanno segnato il cammino verso un mondo più giusto. Con un linguaggio accessibile e diretto, l’autore offre strumenti per una crescita spirituale e morale, incoraggiando un dialogo interiore che parte dalla realtà quotidiana per guardare oltre.
Un autore di grande spessore
Nicola Lo Bianco, palermitano, ha alle spalle una carriera ricca e poliedrica. Docente, poeta e promotore culturale, è autore di numerose opere teatrali e poetiche. Con Il Varco è Qui?, Lo Bianco torna a confrontarsi con temi universali, proponendo una lettura che abbraccia il cuore e la mente.