Il Boom del Catering

Negli ultimi anni il settore catering ha fatto registrare un clamoroso boom aumentando del 50%.

Dopo che le prime forme di catering nacquero per la fornitura alimentare per grandi organizzazioni o per garantire il sostentamento durante i lunghi viaggi navali e ferroviari.
Con l’evoluzione delle necessità il catering è passato da essere un servizio primario per il sostentamento a divenire una scelta per l’organizzazione di eventi di grande rilevanza, come feste di matrimonio, ricevimenti e congressi di qualsiasi livello.
Il catering ha saputo perfettamente adeguarsi a tutte quelle occasioni nelle quali si rende necessario accogliere e servire un elevato numero di persone in modo curato anche nei dettagli oltreché nella fornitura di cibi e bevande.
L’aumento del giro di affari degli ultimi è da attribuire alla definitiva consacrazione del settore nell’immaginario collettivo che di fatto ha fatto salire in modo sostanziale le richieste di catering anche per eventi di minore rilevanza come semplici compleanni, incontri di lavoro o una cena tra amici, occasioni che sono spesso caratterizzate dalla presenza di un numero di persone limitato.

Uno dei punti di forza che ha permesso al catering di crescere molto è la caratteristica capacità del settore di sapersi adattare in modo flessibile sia alle location sempre diverse sia alle diverse esigenze di eventi molto diversi tra loro.
Con queste premesse è stato semplice ma geniale per alcune aziende di catering cominciare a puntare anche su richieste di eventi molto più piccoli rispetto ai grandi eventi con cui il settore è stato per anni accostato nell’immaginario collettivo.
L’aumento delle richieste ha inevitabilmente aumentato anche la varietà delle richieste, questo ha reso necessario per le aziende di catering un aumento di competenze che in alcuni casi ha creato nuove figure professionali capaci di allestire anche piccoli catering di diverse varietà che possono andare dai menu vegetariani a quelli tipici di ogni zona del mondo.
La ragione principale per cui molte persone richiedono i servizi di catering anche per piccoli eventi o necessità è quella di evitare l’incombenza di cucinare, un’attività che per chi non lo fa di professione è spesso un lavoro complesso che necessità di tempo e capacità che non sono possibili da acquisire senza anni di esperienza.