Nuova release discografica, disponibile dal 6 giugno 2017, di Rc Record Classic Label e dedicata al capolavoro di Giovanni Paisiello, Il barbiere di Siviglia interpretato da un cast vocale di grande talento, dall’orchestra Harmoniae Templum di Londra diretti da Simone Perugini.
Rc Record Classic Label, etichetta discografica inglese specializzata nella pubblicazioni d’incisioni di musica di epoca barocca e classica, distribuisce nel mercato mondiale, a partire dal 6 giugno 2017, una nuova registrazione de Il barbiere di Siviglia di Giovanni Paisiello.
L’opera, composta dal musicista tarantino per la corte di Caterina II di Russia, debuttò a San Pietroburgo il 15 settembre 1782 e ottenne un clamoroso successo. Il lavoro divenne così celebre e il suo compositore così affermato e famoso che quando Gioachino Rossini e Cesare Sterbini decisero di rimettere mano al soggetto per comporre la loro versione nel 1816, furono costretti, per ingraziarsi un pubblico altrimenti prevenuto e potenzialmente ostile, ad anteporre al libretto stampato in occasione del debutto al Teatro Argentina di Roma un avvertimento in cui entrambi gli autori si dichiaravano grandi estimatori del musicista tarantino palesando, altresì, una sostanziale differenza strutturale tra la loro versione e quella di Paisiello.
Rc Record Classic ha deciso di rendere giusto omaggio al capolavoro di Paisiello (che tanto influenzò Mozart nella composizione de Le nozze di Figaro) incidendo una nuova versione de Il barbiere di Siviglia basata sull’autografo della partitura custodito nella biblioteca del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e affidandone l’esecuzione a musicisti e interpreti vocali esperti nella prassi esecutiva del repertorio operistico italiano di fine Settecento. Gli interpreti vocali della nuova release discografica sono Richard Donnely (nel ruolo del Conte di Almaviva), Laurie Lambert Lane in quello di Rosina, il fiorentino Riccardo Luzzi nel ruolo di Bartolo, Jeffrey Nelson nel ruolo di Figaro; Don Basilio sarà interpretato da George Wilkinson, i due servi Giovinetto e Svegliato rispettivamente da Roberto Vicarelli e da Thomas Lansbury. Nei ruoli del Notaio e di un Alcade troveremo Thomas Allen Smith e Bill Brownless. Il cast vocale sarà accompagnato dall’orchestra Harmoniae Templum Chamber Orchestra di Londra. La direzione d’orchestra è affidata a Simone Perugini che per Rc Record Classic ha già recentemente inciso un CD con inedite Ouvertures operistiche di Domenico Cimarosa. Il doppio CD sarà disponibile dal 6 giugno nei negozi di dischi, su Amazon e, in versione digitale, sarà scaricabile da tutti i maggiori e-stores musicali: Itunes, Google Play, ecc.
L’opera, composta dal musicista tarantino per la corte di Caterina II di Russia, debuttò a San Pietroburgo il 15 settembre 1782 e ottenne un clamoroso successo. Il lavoro divenne così celebre e il suo compositore così affermato e famoso che quando Gioachino Rossini e Cesare Sterbini decisero di rimettere mano al soggetto per comporre la loro versione nel 1816, furono costretti, per ingraziarsi un pubblico altrimenti prevenuto e potenzialmente ostile, ad anteporre al libretto stampato in occasione del debutto al Teatro Argentina di Roma un avvertimento in cui entrambi gli autori si dichiaravano grandi estimatori del musicista tarantino palesando, altresì, una sostanziale differenza strutturale tra la loro versione e quella di Paisiello.
Rc Record Classic ha deciso di rendere giusto omaggio al capolavoro di Paisiello (che tanto influenzò Mozart nella composizione de Le nozze di Figaro) incidendo una nuova versione de Il barbiere di Siviglia basata sull’autografo della partitura custodito nella biblioteca del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli e affidandone l’esecuzione a musicisti e interpreti vocali esperti nella prassi esecutiva del repertorio operistico italiano di fine Settecento. Gli interpreti vocali della nuova release discografica sono Richard Donnely (nel ruolo del Conte di Almaviva), Laurie Lambert Lane in quello di Rosina, il fiorentino Riccardo Luzzi nel ruolo di Bartolo, Jeffrey Nelson nel ruolo di Figaro; Don Basilio sarà interpretato da George Wilkinson, i due servi Giovinetto e Svegliato rispettivamente da Roberto Vicarelli e da Thomas Lansbury. Nei ruoli del Notaio e di un Alcade troveremo Thomas Allen Smith e Bill Brownless. Il cast vocale sarà accompagnato dall’orchestra Harmoniae Templum Chamber Orchestra di Londra. La direzione d’orchestra è affidata a Simone Perugini che per Rc Record Classic ha già recentemente inciso un CD con inedite Ouvertures operistiche di Domenico Cimarosa. Il doppio CD sarà disponibile dal 6 giugno nei negozi di dischi, su Amazon e, in versione digitale, sarà scaricabile da tutti i maggiori e-stores musicali: Itunes, Google Play, ecc.