I migliori vini in degustazione a Mirano

Una “due giorni” all’insegna del gusto e dell’eleganza attende tutti gli amanti delle eccellenze enologiche presso la Grande Festa del Vino di Mirano. Location dell’evento sarà la Villa & Barchessa di XXV Aprile, una lussuosa ed incantevole tenuta che per l’occasione verrà impreziosita dalla presenza delle etichette e delle cantine più celebri della penisola.

Un’occasione di gusto da non perdere
L’enoteca “Le Cantine dei Dogi” intende deliziare ogni amante del vino con una celebrazione speciale, che quest’anno giungerà all’ottava edizione. Tutti i vini proposti sono reperibili presso il punto vendita e l’enoteca online, creati da Ezio e Vanni Berna, artefici ed organizzatori dell’evento. La manifestazione renderà merito alla bellezza dei luoghi che accoglieranno il meglio del panorama enologico italiano ed europeo. La Villa ospiterà vini convenzionali e prodotti gastronomici. La Barchessa di Villa delizierà gli avventori con i vini ed i prodotti derivati da agricoltura biologica. Infine l’atrio della Barchessa sarà luogo di degustazione delle sei cantine europee presenti alla kermesse.

Produttori e sommelier di fama ai banchi d’assaggio
Vini premiati e cantine eccellenti sono pronti ad accogliere avventori e curiosi presso la Grande Festa del Vino che si terrà il 13 e 14 settembre 2015, dalle 10.00 alle 19.00. È possibile acquistare i biglietti online al costo di 10 euro. L’offerta comprende un calice da degustazione ed una scheda utile a giudicare i vini. Il pubblico sarà chiamato a giudicare le etichette, assurgendo a protagonista della manifestazione.

Vini dell’eccellenza
Il fantastico scenario accoglierà aziende pluripremiate a livello nazionale e internazionale, tra i nomi di livello assoluto: la cantina Mocali con vino Brunello di Montalcino Vigna delle Raunate, premiato con i 5 Grappoli “vino dell’eccellenza” da Bibenda 2015. Anna Maria Abbona con il vino Dogliani Superiore San Bernardo, premiato con i 5 Grappoli “vino dell’eccellenza” da Bibenda 2015. Branko con il vino CapoBranko, premiato con le 4 vitii “vino dell’eccellenza” da Vitae 2015. Le Cantine Antonio Caggiano con il Taurasi, premiato da Bibenda – Oscar del Vino 2015come miglior vino rosso italiano; Jankara con il Vermentino di Gallura, votato al Porto Cervo Wine Festival miglior bianco della Sardegna. Solo per segnalarne alcuni.

Aziende partecipanti:
WINE
Veneto
Ronfini – Col San Martino (TV)
Coste Petrai – Vidor (TV)
Ornella Bellia – Portogruaro (VE)
Sengiari – Tramonte di Teolo (PD)
Castello di Rubaro – Nanto (VI)
Gallio – Breganze (VI)
Marchetto – Gambellara (VI)
Cantina Roncolato Antonio – Soave (VR)
Valentina Cubi – San Pietro in Cariano (VR)
Tamburino Sardo – Sommacampagna (VR)

Friuli – Venezia Giulia
Branko – Cormons (GO)
Arzenton Maurizio – Spessa di Cividale (UD)
Valchiarò – Torreano (UD)
Borgo delle Oche – Valvasone di Pordenone (PN)

Lombardia
Marchesi di Montalto – Montalto Pavese (PV)
EnoEmme – Castel S. Giovanni (PC) Tenuta Ambrosini – Cazzago San Martino (BS)
Brunello – Pozzolengo (BS)

Trentino
Villa Corniole – Giovo (TN)

Alto Adige
Egger Ramer- Bolzano (BZ)

Piemonte
Anna Maria Abbona – Farigliano (CN)
Montaribaldi – Barbaresco (CN)

Valle D’Aosta
Chateau Feuillet – Saint Pierre (AO)

Liguria
Bio Vio – Albenga (SV)

Emilia Romagna
Villa Papiano- Modigliana (FC)

Abruzzo
Angelucci – Castiglione a Casauria (PE)

Marche
Vallerosa Bonci – Cupramontana (AN)

Toscana
Dreolino – Rufina (FI)
Mocali – Montalcino (SI)
Suberli – Magliano (GR)

Umbria
Raina – Montefalco (PG)

Lazio
Luigi De Sanctis – Frascati (RM)

Molise
Claudio Cipressi – San Felice del Molise (CB)

Campania
Cantine Antonio Caggiano – Taurasi (AV)
Tenuta Sarno 1860 – Avellino (AV)

Basilicata
D’Angelo – Rionero in Vulture (PZ)

Puglia
Cannito – Grumu Apulla (BA)

Calabria
Cantine Vincenzo Ippolito 1845 – Cirò Marina (KR)

Sardegna
Jankara – Sant’Antonio di Gallura (OT)
Murales – Olbia (OT)

Sicilia
Irene Badalà – Passopisciaro (CT)
Cantine Barbera – Menfi (AG)
Portelli Wine – Vittoria (RG)
Buffà – Marsala (TP)

Francia
Boutillez Vignon – Villers Marmery – Montagne de Reims
Jean Paul Mauler – Mittelwihr – Alsace

Austria
Gangl Wines – Illmitz

Slovenia
Erzetic – Dobrovo – Goriska

Ungheria
Chateau Pajzos – Sárospatak

Germania
DRK-Sozialwerk – Bernkastel Kues

FOOD
Veneto
Lazzaris – Conegliano (TV)
Caseificio Tomasoni – Breda di Piave (TV)
Forno San Gaetano – Mirano (VE)
Coi & Negro – Cazzago di Pianiga (VE)
Rosticceria Peron – Borgoricco (PD)
Loison – Costabissara (VI)
Apicoltura Meggiolaro – Montecchio Maggiore (VI)

Piemonte
First’s Filet – Neviglie (CN)

Liguria
La Baita – Borghetto d’Arroscia (IM)

Puglia
Masseria Coppi – Turi – (BA)