Papa Francesco ha annunciato nella Basilica di san Pietro, nel corso delle celebrazioni della penitenza, l’apertura di un anno santo straordinario dedicato alla Misericordia nel cinquantesimo di chiusura del Concilio Vaticano II. L’anno santo si aprirà l’8 dicembre 2015, solennità della Immacolata Concezione, giorno di chiusura del Concilio Vaticano II nel 1965, e si concluderà il 20 novembre 2016, solennità di Cristo Re.
Il Papa ha detto annunciando l’anno santo: “Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a come la Chiesa possa rendere più evidente la sua missione di essere testimone della misericordia. E’ un cammino che inizia con una conversione spirituale. Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio. Sarà un Anno Santo della Misericordia. Lo vogliamo vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre” .
Bergoglio ha affidato l’organizzazione dell’Anno santo al Pontificio Consiglio per la nuova evangelizzazione, presieduto dal vescovo Rino Fisichella. Bergoglio ha auspicato che “tutta la Chiesa possa ritrovare in questo Giubileo la gioia per riscoprire e tendere feconda la misericordia di Dio, con la quale siamo chiamati a dare consolazione ad ogni uomo e ogni donna del nostro tempo”.
La Bolla di indizione dell’Anno santo straordinario sarà pubblicata il 12 aprile festa della Divina Misericordia, istituita da Karol Wojtyla il 30 aprile del 2000.
————–
Rete Cattolica – Ufficio Stampa
Art Director – Antonio Cospito
Sito Web: www.cattolici.eu