- Crescita del 34% dei ricavi a 6.748 milioni di euro, a tassi di cambio costanti e ambito di consolidamento, rispetto al primo semestre del 2021
- Un netto aumento dell’EBIT1: un miglioramento del 53% a 309 milioni di euro rispetto al primo semestre del 2021, che riflette il dinamismo dell’attività e il rigoroso controllo dei costi in una congiuntura inflazionistica
- GEODIS mantiene il controllo del proprio debito (leva finanziaria vicina a 1x2)
- GEODIS ha superato gli obiettivi del suo piano Ambition 2023, dimostrando così la rilevanza del suo modello di business
- GEODIS ha confermato la propria ambizione di crescita in un ambiente incerto
Commentando i risultati del primo semestre del 2022, Marie-Christine Lombard, CEO di GEODIS, ha dichiarato:
“In un contesto globale turbolento, GEODIS ha confermato la propria capacità di generare una crescita redditizia. Nel primo semestre del 2022, il Gruppo ha fatturato 6.748 milioni di euro, con un incremento del 34% rispetto all’anno precedente.
Questi buoni risultati dimostrano l’importanza del nostro modello di crescita e ci consentono di portare avanti la nostra strategia di acquisizioni mirate, nel tentativo di costruire una rete globale ed integrata di hub di trasporto e logistica.
Vorrei ringraziare i nostri clienti per la loro fiducia ed i nostri team per la loro capacità di implementare le soluzioni necessarie per affrontare le interruzioni che hanno colpito la supply chain globale.”
I primi sei mesi del 2022 riflettono il successo della trasformazione di GEODIS e la rilevanza del suo modello di crescita integrato
- Un netto aumento dei ricavi e della redditività
I ricavi hanno registrato una consistente crescita del 34% a 6.748 milioni di euro, trainata da tutte le attività e in particolare da Freight Forwarding.
Questo progresso sostenuto è stato raggiunto in un contesto di estrema tensione nel trasporto marittimo e aereo, che si traduce in tariffe di trasporto elevate e volumi di mercato in contrazione. In questo quadro, GEODIS continua a crescere e a guadagnare quote di mercato.
La Contract Logistics continua a svilupparsi rapidamente, soprattutto negli Stati Uniti, a causa della crescita dell’e-commerce.
La Line of Business Road Transport ha registrato un buon livello di volumi in Francia e in altri Paesi.
La Line of Business Distribution & Express continua a essere trainata dallo sviluppo dell’e-commerce in Francia.
Nel complesso, questa crescita dinamica ha determinato un significativo aumento della redditività, con un incremento dell’EBIT del 52% a 309 milioni di euro e un EBITDA pari a 598 milioni di euro.