Generale Bertolini, intervista per capire meglio la guerra

In una lunga intervista al sito Strumenti Politici, l’ex capo del Comando Operativo Interforze e della Brigate Folgore generale Marco Bertolini racconta la situazione del conflitto ucraino dal punto di vista tecnico-militare e da quello politico. La sua visione di esperto militare di lungo corso offre spunti di riflessione diversi da quelli proposti abitualmente dalla stampa mainstream.

La situazione sul campo

Come già aveva previsto il generale Bertolini un anno fa, il conflitto non sarebbe finito presto se non fossero intervenuti negoziati fra le parti. Con un cessate il fuoco e l’inizio di trattative, la guerra si sarebbe probabilmente risolta o comunque attenuata. E invece i tentativi di conciliazione sono stati fatti saltare in maniera quasi sospetta da parte degli ucraini o degli occidentali interessati a far proseguire gli scontri. Proprio in Occidente si diceva in maniera insistente sulla stampa che la Russia avrebbe finito le munizioni, sarebbe crollata economicamente, il suo presidente sarebbe morto di malattia, e invece Mosca è ancora in combattimento. Dopo che ha distrutto la prima linea difensiva ucraina, si appresta ad attaccare la seconda, ma vi sono ancora molte incognite.

La situazione delle scorte nei Paesi NATO

Le forniture di armi all’Ucraina da parte dei Paesi NATO hanno creato una situazione strana e inedita. Dopo un anno, i magazzini rischiano in vari casi di restare sguarniti, mettendo a rischio la sicurezza dello stesso Paese fornitore. E allora agli Stati Uniti non dispiace troppo se i carri armati li danno per primi gli europei, tedeschi e francesi in testa. Purtroppo in termini di componente corazzata le riserve degli stessi Paesi europei si sono ridotte di molto rispetto al passato. Il motivo è stato distogliere attenzione e soprattutto fondi da tank e artiglieria, considerati meno utili e meno importanti di prima nell’ottica nelle nuove missioni di pace. Ma oggi ve ne è disperato bisogno e tutti gli sforzi sono indirizzati ad aiutare l’esercito ucraino. Fonte: https://strumentipolitici.it/generale-bertolini-gli-ucraini-non-hanno-le-forze-necessarie-alla-guerra-tutti-parlano-dei-miliziani-russi-del-gruppo-wagner-ma-molti-stranieri-combattono-per-kiev-polacchi-in-particolare/