G DATA pubblica il Mobile Malware Report per la prima metà del 2016: nuovi ransomware minacciano i dispositivi Android
Con la fine del 2015 gli esperti di sicurezza G DATA avevano previsto un ulteriore incremento del malware per Android ma le attuali tipologie di attacco hanno raggiunto un nuovo livello di qualità: i ransomware prendono sempre più spesso di mira anche gli utenti Android. Sinora i malware per Android raggiungevano lo smartphone degli utenti poiché questi ultimi scaricavano app da fonti non sicure. Nel frattempo i cybercriminali hanno trovato il modo di iniettare ransomware e altri malware sui device mobili senza alcuna interazione diretta con l’utente: basta una visita ad un sito per scaricare il malware sul dispositivo mobile tramite infezione “drive-by” (di passaggio). Gli esperti G DATA illustrano il nuovo metodo di infezione nell’attuale G DATA Mobile Malware Report relativo al periodo gennaio/giugno 2016, ora disponibile online.
“Gli smartphone e i tablet sono stati oggetto di particolare interesse da parte dei cybercriminali e gli attacchi perpetrati sono stati notevolmente perfezionati, lato qualitativo, nel corso di questo primo semestre”, spiega Christian Geschkat, Product Manager Soluzioni Mobili di G DATA. “Gli utenti dovrebbero dotare i propri dispositivi mobili di una protezione completa e assicurarsi di mantenere il sistema operativo sempre aggiornato[1]. In questo modo é possibile prevenire la maggior parte delle minacce”.
Come funzionano le infezioni “drive-by”?
I criminali accedono abusivamente a server web e creano siti manipolati ad arte, su cui attraggono eventuali utenti tramite spam o con campagne pubblicitarie. Quando vi si accede, il malware viene installato in modo invisibile sul dispositivo, sfruttando falle di sicurezza del sistema operativo Android ivi presente. Questa tipologia di attacco viene impiegata con crescente successo per infettare gli utenti con cavalli di Troja, preludio dell’installazione di ransomware, che criptano l’intero contenuto del dispositivo, chiedendo un riscatto in cambio della chiave di cifratura, o “congelano” il dispositivo e non permettono all’utente di accedere ai dati o a qualsiasi altra funzione, senza previo pagamento di un riscatto.
9,468 nuove istanze di malware al giorno!
I quasi due milioni (1.723.265) di nuove app fraudolente o istanze di malware per Android apparse nella prima metà del 2016 equivalgono ad un incremento delle minacce superiore al 30% rispetto allo stesso periodo del 2015. In media gli esperti G DATA hanno rilevato 9.468 nuovi malware per Android su base giornaliera, ossia un nuovo campione di malware ogni 9 secondi. In questa prima metà dell’anno gli analisti hanno già identificato più malware che nell’intero corso del 2014.
Il G DATA Mobile Malware Report H1/2016 (in lingua inglese) é reperibile al link:
secure.gd/dl-en-mmwr201601
[1] Compito purtroppo arduo e non proprio per carente volontà degli utenti, come già accennato qui:
Informazioni su G DATA
La sicurezza IT è nata in Germania: G DATA Software AG viene considerata a pieno titolo l’inventore dei software antivirus. L’azienda, fondata nel 1985 a Bochum, più di 28 anni fa sviluppò il primo programma contro la diffusione dei virus informatici. Oggi, G DATA è uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni per la sicurezza IT.
Numerosi test mirati hanno dimostrato che la IT security “Made in Germany” offre agli utenti di Internet la miglior protezione possibile.
Dal 2005 la fondazione Stiftung Warentest si occupa di testare i prodotti di sicurezza informatica. In tutti e sette i test, condotti dal 2005 al 2014, G DATA ha sempre ottenuto il miglior punteggio per il rilevamento virus. Nei test comparativi di AV-TEST, G DATA ottiene regolarmente i migliori risultati in termini di individuazione di malware.
Anche a livello internazionale InternetSecurity di G DATA è stato eletto miglior pacchetto di sicurezza per Internet da riviste specialistiche indipendenti in diversi Paesi, tra cui Australia, Austria, Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti.
In Italia la soluzione G DATA Internet Security è stata insignita per il quarto anno consecutivo del bollino “Miglior Acquisto” di Altroconsumo. L’azienda ha collaborato altresì con Assintel all’elaborazione del notissimo Report, giunto, nel 2015, alla sua decima edizione e alla stesura del Security Report 2015 del Clusit. G DATA è altresì partner tecnico di Ducati Corse per la MotoGP ed ha il compito di proteggere i sistemi IT di pista del team Ducati ed è partner esclusivo di Microsoft per la messa in sicurezza del Microsoft Cloud tedesco.
Il portafoglio prodotti G DATA comprende soluzioni di sicurezza sia per privati, sia per le aziende, dalle PMI alle grandi imprese. Le soluzioni di sicurezza di G DATA sono disponibili in oltre 90 Paesi di tutto il mondo.
Ulteriori informazioni su G DATA e sulle soluzioni di sicurezza sono consultabili sul sito www.gdata.it