Epigraphia edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di 1939-1943. La guerra degli inganni, il nuovo saggio storico di Francesca Salamone, un’opera che esplora le strategie militari, le operazioni segrete e le implicazioni economiche del secondo conflitto mondiale, con particolare attenzione agli eventi chiave tra il 1939 e il 1943.
Attraverso un’accurata ricerca storica, l’autrice analizza il ruolo cruciale della macchina Enigma nella decrittazione dei messaggi segreti, la complessa battaglia di El Alamein e le decisioni strategiche prese durante la conferenza di Casablanca. Un focus particolare è dedicato all’operazione Husky, lo sbarco in Sicilia, di cui vengono ricostruite le diverse proposte e il piano definitivo, con l’ausilio di documenti e interpretazioni inedite.
Oltre all’aspetto militare, il volume approfondisce le conseguenze economiche della guerra, evidenziando il ruolo delle multinazionali e le trasformazioni dell’economia italiana ed europea. Con un approccio rigoroso e documentato, 1939-1943. La guerra degli inganni offre una prospettiva innovativa sulle dinamiche geopolitiche del conflitto, rappresentando un contributo di valore per studiosi, appassionati di storia e lettori interessati a comprendere le radici di fenomeni storici ancora attuali.
Titolo: 1939-1943. La guerra degli inganni
Autore: Francesca Salamone
Editore: Epigraphia a.c.r.
Genere: Saggistica storica – Storia militare e geopolitica