Un viaggio tra storia, sociologia e realtà contemporanea: Davide Lava presenta La Sposa senza Dote, un’opera che esplora l’anima complessa e affascinante dell’Argentina attraverso l’analisi critica dei suoi eventi storici, delle dinamiche politiche e delle narrazioni mediatiche.
Pubblicato da [inserire casa editrice], il saggio offre un approfondimento unico su temi come l’immigrazione italiana, la Guerra Sucia, la figura di Juan Domingo Perón e la Guerra delle Falkland. Lava, autore originario di San Pellegrino Terme (BG) e laureato in Sociologia, Comunicazioni e Mass Media, intreccia il racconto storico con un’analisi sociologica attenta, svelando come i media e le narrazioni ufficiali abbiano contribuito a costruire la percezione della realtà argentina.
Tra i capitoli più significativi, spicca quello dedicato all’esperienza dei primi emigranti italiani, arricchito da documentazione inedita che racconta le difficoltà di integrazione e le sfide affrontate. Con un linguaggio accessibile e coinvolgente, La Sposa senza Dote non è solo un saggio, ma un invito a riflettere sulle dinamiche che plasmano le società e il loro rapporto con la memoria storica.
Note sull’autore:
Davide Lava è un autore bergamasco con una lunga esperienza nella ricerca sociologica e storica. Ha già pubblicato diversi volumi, tra cui Ourselves Alone. Una storia del tifo europeo (2001), L’illusionista. La seduzione del male (2005), e Cronaca Argentina (2024).