Direttiva 2014/35/UE e operatori economici

Direttiva 2014/35/UE e operatori economici

La Direttiva 2014/35/CE sui prodotti elettrici è una normativa innovativa rispetto alla precedente situazione giuridica.

Cosa disciplina la direttiva 2014/35/UE?

Questa Direttiva 2014/35/UE regolamenta il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro determinati limiti di tensione e che costituisce una novità al momento dell’immissione sul mercato dell’Unione. H. Materiale elettrico nuovo fabbricato da produttori stabiliti nell’UE o materiale elettrico nuovo o usato importato da paesi terzi.

Su chi ricade l’obbligo primario della valutazione di conformità dei prodotti?

I produttori sono più adatti a svolgere procedure di valutazione della conformità perché hanno una conoscenza dettagliata dei processi di progettazione e produzione. La valutazione della conformità resta pertanto di esclusiva responsabilità del produttore. La presente Direttiva 2014/35/UE non prescrive procedure di valutazione della conformità che richiedono l’intervento di un organismo di certificazione.

ATTENZIONE

Un produttore è una persona che immette un prodotto sul mercato dell’UE con il proprio nome. Potrebbe corrispondere al produttore o all’importatore. Se un produttore ha sede al di fuori dell’UE, può diventare un produttore solo se ha un rappresentante autorizzato con sede nell’UE. Un importatore è tale solo se il fornitore ha un agente, altrimenti è un produttore senza alcuna opzione.

A quali forme di commercializzazione si applica la direttiva 2014/35/UE?

La direttiva, nota anche come “direttiva sulla bassa tensione”, deve applicarsi a tutte le forme di fornitura, compresa la vendita a distanza.

Lo sapevi che:

Sebbene la Direttiva sia un documento approvato dalla Commissione Europea, rimane una direttiva di fatto e deve essere ratificata da ciascun Paese per diventare “legge” a tutti gli effetti.

I regolamenti vengono approvati dalla Commissione Europea, ma una volta pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale Europea, diventano legge a tutti gli effetti in tutta l’Unione Europea. Nessuno stato sovrano può alterarne gli effetti.

Qual è il ruolo degli operatori economici?

Gli operatori economici devono essere responsabili di garantire che il materiale elettrico sia conforme alla presente direttiva, a seconda del loro ruolo nella catena di fornitura, al fine di garantire un elevato livello di protezione dell’interesse pubblico, compresa la salute e la sicurezza delle persone, degli animali domestici e delle merci. Sì. e concorrenza leale nel mercato federato.

Cosa devono fare gli operatori economici che trattano i materiali elettrici?

Tutti gli operatori economici coinvolti nelle catene di fornitura e distribuzione devono adottare le misure necessarie per garantire che sul mercato sia disponibile solo il materiale elettrico conforme alla presente direttiva. La ripartizione dei compiti è chiara e proporzionale ai compiti corrispondenti al ruolo di ciascun operatore economico nella catena di fornitura e distribuzione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE secondo la Direttiva 2014/35/UE?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.