Multe stradali: dichiarati più di 1,7 miliardi dai comuni nel 2024. Il 10% in più rispetto al 2023

Milano, Roma, Firenze e Torino sono i comuni che, nel 2024, hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada; è quanto emerso dall’analisi di Facile.it su dati Siope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, che ha messo in luce come, … Read more

 Il 26 aprile il ring si accende a Firenze: il BKFC porta la boxe a mani nude in Italia con McGregor protagonista

Puro spettacolo, adrenalina e combattimento senza filtri: il Bare Knuckle Fighting Championship (BKFC) debutta in Italia con un evento imperdibile. Il 26 aprile, Firenze sarà la capitale della boxe a mani nude, ospitando al Palazzo Wanny un incontro che metterà in palio un titolo europeo e uno mondiale. A rendere l’evento ancora più esplosivo ci … Read more

Software CAD gratuito – La nuova versione offre più opzioni

Milano, Italia – 19 marzo 2025: M4 PERSONAL è il pacchetto gratuito di software CAD professionale che semplifica l’approccio alla progettazione. Con la nuova versione, gli utenti hanno a disposizione un’interfaccia utente migliorata e funzioni ottimizzate. M4 PERSONAL è da decenni la scelta di artigiani, piccole aziende e appassionati di diversi settori hobbistici per una … Read more

Una valigia sotto il letto – Il libro di Rosarina Marigliano

Un viaggio nella memoria tra lettere, segreti di famiglia e la storia della Belle Époque In libreria il nuovo affascinante titolo che riporta alla luce un’epoca dimenticata attraverso una straordinaria corrispondenza inedita. Napoli – Cosa accade quando un frammento di passato, nascosto per decenni, torna alla luce? È ciò che scopre Rosarina Marigliano nel suo … Read more

Lo sport come leva educativa: Andrea Lucchetta e Stefano Maniscalco ospiti d’eccezione a DIDACTA 2025

Lo sport non è solo competizione, ma un potente strumento educativo capace di motivare, includere e formare i giovani. Un tema che ha catturato l’attenzione del pubblico di DIDACTA 2025 grazie agli eventi organizzati da Gruppo Spaggiari Parma in collaborazione con Sport e Salute. A spiegare l’importanza dell’attività sportiva nelle classi italiane insieme alla diffusione … Read more

Polizze Catastrofali Obbligatorie per le Imprese: Scadenza Imminente e Novità su Cauzioni e Fideiussioni

Roma, 18 marzo 2025 – Il 31 marzo 2025 segnerà un’importante svolta per le imprese italiane: entrerà in vigore l’obbligo di sottoscrivere polizze responsabilità civile e catastrofali per tutelarsi dai rischi derivanti da eventi naturali estremi. Questo obbligo, introdotto dalla Legge 30 dicembre 2023, n. 213, riguarda tutte le aziende operanti sul territorio nazionale, con … Read more

Assigeco lancia Assai, nuovo sistema di intelligenza artificiale per le assicurazioni

A pochi mesi dal Premio Visionari d’Impresa, l’ultima innovazione del broker assicurativo

Assigeco, uno dei principali intermediari assicurativi indipendenti italiani, da marzo 2025 lancia Assai, un nuovo sistema di intelligenza artificiale per il suo canale digitale retail Assaperlo.com. Azienda attiva da oltre 40 anni nel ramo danni, Assigeco si è sempre distinta per la costante innovazione aziendale e per la continua ricerca di novità, attraverso investimenti e strategie rivolti al futuro. Per gli importanti risultati in termini di competitività, produttività e innovazione, Assigeco ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il prestigioso Premio Visionari d’Impresa

Assai, intelligenza artificiale al servizio del cliente

Da marzo 2025, Assaperlo.com – il portale retail di Assigeco nato per connettere il mondo assicurativo con quello dei servizi alla persona – si arricchisce di un nuovo elemento di innovazione: Assai. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale che aiuta l’utente nel trovare le soluzioni più adatte alle sue necessità, senza perdere tempo ad analizzare singolarmente tutti i prodotti esposti. 

Il servizio è semplice e immediato, e funziona in modo simile a una chat: dopo essersi loggati gratuitamente, è sufficiente comporre un messaggio di almeno 20 caratteri e 3 parole, comunicando all’AI la propria richiesta. L’algoritmo di Assai analizza velocemente tutte le soluzioni presenti nel portale e restituisce all’utente i servizi e prodotti assicurativi più affini alle sue esigenze.

«Dopo aver lanciato il primo portale b2c di Assaperlo.com – spiega Osvaldo Rosa, Managing Director di Assigeco – ho voluto ulteriormente investire su questo progetto sviluppando la tecnologia di Assai, dal momento che l’intelligenza artificiale ha già avuto e avrà un impatto crescente sulla nostra società sempre più interconnessa».

E sulla capacità del sistema di trovare rapidamente la risposta più adatta alle esigenze del cliente, aggiunge: «Un broker assicurativo è simile a un sarto: deve cercare e trovare le migliori soluzioni per soddisfare le necessità dei clienti, restando il più aggiornato possibile e al passo con i tempi»

Assaperlo.com, l’assicurazione su misura 

In un panorama assicurativo in cui anche il consumatore finale sta diventando sempre più digitale, nel 2022 Assigeco ha aperto il suo primo canale digitale retail: Assaperlo.com. Un network web rivolto a liberi professionisti e privati, che propone soluzioni assicurative e servizi esclusivi per soddisfare le esigenze più diverse. Su Assaperlo.com è possibile trovare assicurazioni viaggio e infortuni, agevolazioni tariffarie per le assicurazioni casa, auto e moto. Inoltre, l’utente può prenotare viaggi, noleggiare auto a breve termine, accedere ad agevolazioni sanitarie e persino a una mutua di assistenza veterinaria. Il progetto rappresenta un unicum nel panorama dell’intermediazione assicurativa italiana, ancora poco avvezza alla digitalizzazione.

«Assaperlo.com è un network digitale ricco di soluzioni assicurative diversificate, nonché di soluzioni e prodotti esclusivi per moltissimi ambiti della vita, difficilmente reperibili dal consumatore privato a livello digitale», spiega Attilio Stigliano, Manager Public Bodies and Lloyd’s Unit di Assigeco e Responsabile di Assigeco.com, che aggiunge: «Il progetto intende orientare al meglio e più velocemente l’utente nella ricerca delle soluzioni più adatte alle sue esigenze. In quest’ottica, abbiamo implementato l’intelligenza artificiale di Assai, che garantisce rapidità, efficienza e precisione nelle risposte, grazie all’utilizzo evoluto di dati e algoritmi».

Il Premio Visionari d’Impresa: gli innovatori di domani

Assigeco si conferma un’azienda capace di innovarsi continuamente, come testimoniano anche i premi ricevuti negli ultimi anni. Dopo essere stata premiata da Milano Finanza come miglior broker assicurativo del 2022, Assigeco ha raggiunto un altro importante traguardo a dicembre 2024: per il settore assicurativo, si è aggiudicata il Premio Visionari d’Impresa, prestigioso riconoscimento dell’Istituto accademico Scienze Imprenditoriali, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Economico-Scientifica I-AER e la media partnership de Il Sole 24 Ore. Il Premio viene assegnato a quegli imprenditori che, per visione e capacità d’innovazione, si sono distinti nel proprio settore contribuendo allo sviluppo economico del territorio

Delta lancia la serie di motori MSI per un futuro industriale più sostenibile

Delta annuncia il lancio della serie di motori MSI nella regione EMEA. Si tratta di motori a riluttanza PM ad alta efficienza, che offrono una compattezza senza precedenti, risparmio energetico e capacità di integrazione per applicazioni con ventilatori e pompe. La serie include versioni con flangia, piede e combinate (flangia/piede), oltre a velocità di 1500 … Read more

Comtel: al via la quotazione in Borsa, i progetti futuri

Tra un 2024 dal segno positivo e un 2025 dalle grosse novità, Comtel si conferma protagonista nel panorama aziendale dell’ICT. Durante il kick-off, tenutosi al Grand Hotel di Rimini, spazio alla storica quotazione in Borsa, alle nuove strategie per il futuro e soprattutto alle persone, definite dal Presidente Cilli “il vero asset” del Gruppo.  Fabio … Read more

Marco Domizio: Ares Ambiente, il nuovo impianto di compostaggio

L’impegno di Ares Ambiente per un futuro più sostenibile si concretizza attraverso progetti innovativi e strategie mirate alla valorizzazione dei rifiuti. Un esempio concreto di questa mission è il nuovo impianto di compostaggio di Piedimonte San Germano (in provincia di Frosinone), frutto della visione di Marco Domizio, fondatore dell’azienda bergamasca. Marco Nicola Domizio: un impianto … Read more