I moderni strumenti e metodi stanno cambiando la pianificazione nell’ingegneria di processo

Milano, Italia – 05 marzo 2025: I diagrammi P&ID svolgono un ruolo centrale nella pianificazione efficiente dei sistemi di ingegneria di processo. Le moderne soluzioni software consentono una visualizzazione dettagliata delle relazioni funzionali di tutti i componenti richiesti e generano tutti i documenti pertinenti in modo completamente automatico. Sfide nella pianificazione dei sistemi di ingegneria … Read more

Per le mPMI il viaggio verso l’innovazione inizia da Mama Industry

Approccio, filosofia e numeri della società italiana che ha l’obiettivo di “democratizzare la consulenza” per accompagnare le piccole imprese in un percorso concreto di crescita consapevole 

Mama Industry ha scelto di occupare un vero e proprio “spazio vuoto”: la società guidata da Marco Travaglini e Fabrizio Mecozzi è infatti specializzata nell’accompagnare nella parte iniziale di un percorso di approccio all’innovazione quelle mPMI ancorate a un modello novecentesco, per affrancarsi da modalità di lavoro superate e improduttive. Mama Industry rappresenta quindi un vero e proprio “qualificatore di domanda” di innovazione, grazie a una visione unica che ha scelto di interpretare ponendosi non tanto come partner, ma come autentica parte integrante delle aziende con cui lavora. Una sorta di “business unit in outsourcing”, che sceglie di portare alle piccole imprese quei servizi ad alto valore aggiunto solitamente riservati ai “grandi”, nel segno di una autentica democratizzazione della consulenza e dei servizi VAS. Per Mama Industry, il proprio core business rispecchia anche una precisa missione socio-economica, come spiega il fondatore Marco Travaglini:

“In Italia, il 95% del tessuto economico è costituito da microimprese, molte delle quali operano in settori a basso valore aggiunto del mercato “OFF”, rimanendo ancorate a una visione novecentesca del lavoro, focalizzata sul prodotto e caratterizzata da bassa produttività. Queste imprese sono spesso la semplice “manovalanza” dei grandi gruppi o di realtà smart, che costituiscono il mercato “ON”. Uno scenario che incide sull’economia nazionale e che continua ad essere stagnante. Uno dei motivi? Non c’è nessuno che dialoghi con queste aziende in una fase iniziale – quella più difficile e che richiede maggiore pazienza – per mostrare loro che, in realtà, metodi e strumenti per innovare ci sarebbero eccome. Ma affinché le cose cambino, alle piccole imprese non dobbiamo portare commesse e denaro. Dobbiamo invece renderle indipendenti portando loro la cultura e la conoscenza necessarie per individuare in autonomia opportunità e risorse”.

Dalla consapevolezza all’innovazione: ecco il “viaggio” delle mPMI

Mama Industry (e la startup collegata Mama Innovation) segue oggi un portfolio di circa 300 clienti, che sono accompagnati in questo viaggio grazie a un team di 40 dipendenti (cresciuto nel 2024 con l’assunzione di 16 nuove risorse), distribuiti in 5 sedi sul territorio italiano (Roma, Rieti, L’Aquila, Modena e Monza) e organizzato in business unit che lavorano in modo integrato e sinergico per coprire ogni aspetto e ogni fase del percorso dei clienti: dalla consulenza alla progettazione del cambiamento, dalla partecipazione ai bandi pubblici per il finanziamento dei progetti, fino al loro sviluppo, passando per la consulenza per il  recruiting delle risorse umane fino agli aspetti di marketing e comunicazione e di primo test sul mercato. 

Mama Industry ha sviluppato il proprio approccio grazie al dialogo e alla collaborazione con prestigiose università ed enti di ricerca, tra cui l’Università di Verona, l’Università di Bologna e il Gran Sasso Science Institute, che hanno contribuito alla definizione e alla validazione di questo innovativo modello.

Per le mPMI accompagnate da Mama Industry, l’approccio all’innovazione inizia con il “Percorso di Consapevolezza”, 3 ore in cui viene per la prima volta mostrato all’azienda un nuovo possibile approccio partendo dall’analisi della situazione reale. La consulenza viene erogata da un Consulente Paziente, un professionista membro dell’innovativa community ideata da Marco Travaglini (e validata in collaborazione con Invitalia e il Gran Sasso Science Institute) che conta più di 200 professionisti, con i quali sono stati sviluppati circa 200 progetti in due anni, per un totale di oltre 250.000 euro erogati per i servizi svolti.

“Parlando di mPMI – afferma Fabrizio Mecozzi, co-fondatore di Mama Industry – un percorso di innovazione deve necessariamente partire da una maggiore consapevolezza e cultura prima di qualsiasi aspetto tecnico o tecnologico. Solo in questo modo possiamo mettere queste aziende nella condizione di affrontare il cambiamento con la fiducia e la motivazione necessarie”.

Superato questo primo delicato momento, il viaggio continua con una prima fase di affiancamento più esteso alla quale possono seguire, in base alle specificità e gli obiettivi, le più strutturate attività di business modelling, business planning e business funding. Nel corso del 2024 Mama Industry ha realizzato 37 nuovi progetti per i propri clienti.

Mama Industry affianca poi le mPMI in un primo test di mercato, in cui le idee vengono messe a terra e perfezionate – dati alla mano – in base alla reazione dei target di riferimento. Questo approccio ha fatto registrare a oltre il 70% delle aziende clienti di Mama Industry una crescita del proprio business.

In modo integrato e trasversale rispetto alle fasi fin qui descritte, Mama Industry mette a disposizione dei propri clienti una rilevante competenza per quanto riguarda l’accesso ai finanziamenti pubblici: l’Ufficio Bandi della società può infatti operare sia in anticipo rispetto alla progettazione – orientandola in funzione delle opportunità disponibili – sia in parallelo o a valle. Nel corso del 2024 Mama Industry ha fatto vincere 72 bandi su 80 presentati, per un valore complessivo di oltre 2,9 milioni di euro di contributi e 2,5 milioni di euro di investimenti finalizzati, con i quali sono stati finanziati i progetti dei suoi clienti nei settori di ricerca e sviluppo, innovazione e trasformazione digitale e marketing/comunicazione.

Un impegno e una passione riconosciuti dal mercato e dai media

Mama Industry ha scelto quindi un approccio “generoso” e paziente, affiancando i clienti in una fase iniziale e attendendo la loro maturità culturale, imprenditoriale ed economica. Mama Industry agisce quindi come autentica parte integrante dei propri clienti, che continuano a dare fiducia e a premiare questo impegno: nel corso del 2024 Mama Industry e la startup Mama Innovation hanno infatti registrato un fatturato globale pari a circa 2,5 milioni di euro, siglando 54 nuovi contratti e registrando l’acquisizione nel portfolio di 22 nuovi clienti. 

Il 2024 è stato inoltre un anno di grande visibilità mediatica per Mama Industry e i suoi progetti, con oltre 630 uscite sui media nazionali e locali. Un dato che rispecchia anche la crescente attenzione dell’opinione pubblica per tematiche strategiche come l’accesso all’innovazione e la collaborazione imprenditoriale nell’ambito della piccola imprenditoria.

“Siamo ancora un’azienda giovane, desiderosa di crescere – commenta Marco Travaglini, fondatore di Mama Industry – E siamo consapevoli che i numeri di Mama Industry, se analizzati singolarmente, non possiedono quella rilevanza che probabilmente sarebbe raggiungibile offrendo un singolo servizio. Ma questi stessi numeri ci raccontano una storia completamente diversa se li andiamo ad analizzare nel loro insieme, nell’ambito cioè di un modello di business nel quale il piccolo imprenditore viene preso per mano e accompagnato in un viaggio verso l’innovazione del quale curiamo ogni fase, facendo lavorare sinergicamente le diverse unità necessarie al percorso di innovazione. Si tratta di un’offerta integrata e innovativa che al momento siamo i soli a proporre in Italia. Se ci limitassimo a offrire una singola soluzione o a curare soltanto una singola fase di questo percorso, forse i numeri sarebbero più alti, ma non sarebbe la risposta di cui le mPMI hanno bisogno”.

Per conoscere il mondo di Mama Industry, consultare il sito internet www.mamaindustry.com. 

Contatti Mama Industry srl

info@mamaindustry.com
www.mamaindustry.com
Mama Industry srl – Piazza di Campitelli 2, Roma

Soluzioni radar anticollisione per mezzi su rotaia: prevenire gli incidenti, migliorare la produttività

Kiepe Electric SpA, azienda lombarda leader nella fornitura di prodotti per l’automazione industriale e sistemi di prevenzione dalla collisione, per l’industria di processo, il trasporto pubblico elettrificato, protezione nei lavori in quota, antincendio, propone soluzioni innovative per migliorare la sicurezza nelle industrie, ottimizzando così la produttività. È dal 1959 che Kiepe Electric SpA seleziona, personalizza … Read more

La storia di Amplifon, da Algernon Charles a Susan Carol Holland

Fondata nel 1950 da Algernon Charles Holland, Amplifon è oggi guidata dalla figlia Susan Carol Holland che, con la sua leadership, ha contribuito a consolidare la reputazione del Gruppo quale leader mondiale nel settore dell’hearing care. Susan Carol Holland: l’espansione di Amplifon Dal 2011, Susan Carol Holland è alla guida di Amplifon in qualità di … Read more

Il Pavimento Pelvico e la Sessualità

Dulcis in Fundo: Venerdì 7 Marzo ore 17.00 Centro don Onorio Rocca – Via Iommella Grande 99 – 80065  Sant’Agnello (NA) 🌷Il Pavimento Pelvico e la Sessualità sono i protagonisti dell’ ultimo incontro 💌Durante questo incontro aumenteremo la nostra consapevolezza su questa parte del corpo così intima, sacra e troppo spesso poco conosciuta. 🌸L’armoniosa funzionalità … Read more

La direzione del CIRPAS al prof. Fornasari

Alberto Fornasari, docente universitario classe ‘72 di Martina Franca (TA), è stato rieletto Direttore del CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca, Popolazione, Ambiente, Salute) presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro per il triennio 2025-2027. Il CIRPAS ha sede presso l’Università di Bari e nasce nel 2007 da una convenzione tra le Università di Foggia, … Read more

Nasce Assocompara – Associazione Italiana Comparatori Online

La comparazione online è in rapida crescita e in costante evoluzione, sia a livello nazionale che internazionale, e rappresenta sempre più per milioni di italiani uno strumento prezioso per districarsi nell’ambito di mercati complessi e operare scelte più consapevoli. Per la sua crescente importanza e per garantirne nel tempo il corretto sviluppo, è stata costituita … Read more

Audi a noleggio lungo termine, la gamma di soluzioni Rent&Drive

L’acquisto di un’auto nuova o usato non è sempre la soluzione migliore per la propria mobilità. Ignorare i costi di gestione e manutenzione significa infatti non mettere in conto di dover coprire, oltre al prezzo iniziale, i numerosi costi legati alla proprietà. Dagli extra per la manutenzione, soprattutto nei veicoli non più recenti, alla copertura … Read more

Noi, frammenti d’infinito il libro di Patrizia D’Aquino

“Noi, Frammenti d’Infinito” di Patrizia D’Aquino: Un viaggio tra amore, spiritualità e connessione eterna L’amore che trascende il tempo, il legame indissolubile tra esseri viventi e la scoperta di una realtà che va oltre la dimensione terrena. Noi, Frammenti d’Infinito di Patrizia D’Aquino, edito da Epigraphia, è un’opera intensa e toccante che conduce il lettore … Read more

Nuova fresatrice MECASIGN NL di Mécanuméric: verso una trasformazione digitale del mondo della comunicazione visiva.

Mécanuméric, leader nelle soluzioni di taglio industriale, lancia la sua ultima innovazione dedicata specificamente ai professionisti della comunicazione visiva: la nuova fresatrice MECASIGN NL. Questa nuova attrezzatura è stata progettata per un utilizzo semplice e versatile e comprende tutte le opzioni essenziali per il taglio in fresatura e in particolare due accessori raramente associati a … Read more