Cosa fai se la neve non ce l’hai?

Per affrontare gli inverni incerti, gli albergatori devono applicare un revenue management evoluto e investire nella formazione dei propri team. Strumenti tecnologici ed esperienza possono trasformare l’instabilità in un’opportunità strategica, mentre programmi di crescita personale e leadership garantiscono una gestione resiliente e lungimirante degli staff. Il cambiamento climatico è ormai una realtà ineludibile, ma come … Read more

Le Maserati del Museo Nicolis in mostra a Roma

In collaborazione con ACI Storico per la celebrazione dei 110 anni di Maserati  23 novembre-18 gennaio 2025 – Roma, Galleria Filippo Caracciolo “Maserati: 110 anni di storia – La Leggenda delle Corse e del Gran Turismo” Villafranca di Verona, 04 dicembre 2024 – Il Museo Nicolis di Verona protagonista a Roma della mostra “Maserati: 110 anni di storia – La Leggenda … Read more

Forte ripresa dell’immobiliare turistico

L’aumento degli investimenti registrato nel primo semestre del 2024 è indicativo di una robusta ripresa dell’immobiliare ricettivo, con un crescente coinvolgimento anche di investitori italiani. Roma si conferma la città più attrattiva, sia per il numero di transazioni, sia per il valore delle operazioni. Le prospettive per i prossimi mesi sono promettenti, trainate dalla crescita … Read more

Prezzi delle commodity, ecco il possibile impatto delle politiche di Trump

La vittoria elettorale di Donald Trump ha innescato un’immediata ripercussione sul mercato finanziario, dal momento che si preannuncia un forte impatto protezionistico in ambito economico. Il tycoon ha promesso dazi a destra e a manca, e questo potrebbe innescare bruschi contraccolpi sui prezzi delle commodity. Tariffe, commodities e prezzi Il neopresidente eletto ha preannunciato che … Read more

Renato Mazzoncini: il tema dell’energia al “39° Convegno di Capri” di Confindustria

Renato Mazzoncini, AD e DG di A2A: “Oggi il tema dell’energia è centrale. L’Italia è entrata nella crisi energetica, con uno dei livelli di autonomia energetica più bassi in Europa, al 22%”. Renato Mazzoncini: migliorare il livello di autonomia energetica nazionale Politica, istituzioni e imprese a confronto su argomenti cruciali per il futuro del Paese, … Read more

Moxa lancia i robusti Panel PC della famiglia MPC-3000 progettati per lavorare negli ambienti industriali difficili

Moxa Inc., leader nel settore delle comunicazioni e delle reti industriali, ha annunciato la disponibilità dei Panel PC della serie MPC-3000. Progettati per rispondere alle diverse esigenze degli ambienti industriali, i panel computer MPC-3000 offrono un’ampia gamma di dimensioni dello schermo, un robusto set di funzioni e certificazioni industriali per garantire affidabilità, durata e versatilità … Read more

I calchi degli scavi archeologici di Pompei

I calchi degli scavi archeologici di Pompei, sono una delle scoperte più preziose che abbiamo per raccontare la storia dell’antica città. I calchi, ossia i corpi delle vittime dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., sono una testimonianza drammatica degli ultimi istanti di vita degli abitanti dell’antica Pompei, che vennero investite da questa tragedia. Nel corso … Read more

Un Natale magico, sostenibile e senza stress con Nice: scopri il nuovo lifestyle smart

Automazione, sicurezza e sostenibilità: con Nice, il Natale diventa più semplice, green e pieno di magia. Oderzo (TV), 11 dicembre 2024 – Quest’anno, rendi il Natale indimenticabile con Nice, leader globale nelle soluzioni di Home Management. Trasforma la tua casa in un ambiente smart, sostenibile e sicuro, grazie a tecnologie innovative che rendono le festività più … Read more

FME Education: innovazione didattica con il metodo “learning by doing”

Da sempre, FME Education propone metodi didattici alternativi in ambito scolastico, di pari passo con l’evoluzione della società. Tra quelli proposti, il più apprezzato è il “learning by doing”, che unisce attività all’aperto, partecipazione e gioco alla classica didattica in aula. FME Education: approcci didattici innovativi L’apprendimento necessita di adeguarsi alle dinamiche del mondo contemporaneo, … Read more