Latteria Roverbasso: “Ben fatto”

Far conoscere un territorio che fa della ricchezza enogastronomica il suo cavallo di battaglia. … Latteria Roverbasso è un’azienda in forte crescita.

Per questo a Codognè in provincia di Treviso è possibile trovare un’azienda in grado di realizzare prodotti unici, seguendo principi innovativi che ben si legano alla tradizione, stiamo parlando della Latteria Roverbasso, dove Cristina Modoloinsieme al fratello Stefano sono alla guida dell’azienda.

Nella nostra latteria la tradizione insegna, si ripete e si tramanda di padre in figlio, perché Il lavoro di Latteria Roverbasso è frutto della ricerca costante di soluzioni che mettono il sapore della tradizione al primo posto, garantendo un alto standard qualitativo dei prodotti e, con l’occasione di questo incontro, rivolgiamo a Cristina alcune domande

Da dove nasce tutto questo?

E’ una storia di famiglia, che comincia nel 1980 da mio padre Dino che aveva già una ventennale esperienze nei caseifici locali e, prosegue fino ad oggi con la stessa passione e la stessa ricerca di quel mix di tradizione e modernità che caratterizza i formaggi Roverbasso.

Quello dei nostri prodotti è un percorso che trova nella famiglia la sua origine e il suo punto di arrivo: dalla natura alla tua cucina, per assaporare la freschezza e la genuinità dell’arte casearia veneta e gustare i nostri formaggi in compagnia dei propri cari. È nella famiglia e nella conduzione famigliare che sono racchiusi i valori che rendono grande la Latteria, insieme alle ricette e ai metodi di lavorazione,

Si dice che lazienda sia lo specchio dellimprenditore. In cosa la vostra impresa vi assomiglia di più?

Condivido in pieno questa frase, e aggiungo che per lo stesso principio, anche la crescita aziendale sia direttamente proporzionale alla crescita personale dell’imprenditore che la guida. Ritengo che la nostra azienda  rispecchi nella caparbietà e nella tenacia, nel mantenimento di una visione focalizzata sul lavoro di una squadra vincente, che condivide valori e persegue obiettivi, continuando giorno dopo giorno con gioia.

La nostra realtà sarebbe niente senza i consumatori che gustano e apprezzano i nostri formaggi: è grazie a tutti loro se oggi Latteria di Roverbasso è un’azienda in crescita. Per questo motivo dedichiamo una grande attenzione alle richieste e al rapporto con tutti loro, considerando i consigli e i suggerimenti come un’occasione per migliorare ulteriormente.

Avete incontrato dei momenti di crisi, in cui pensavate di non farcela?

Nel corso degli anni, inevitabilmente, ci sono stati momenti difficili ma mai di crisi. La consapevolezza di farcela è sempre stata forte.

Qual è secondo voi il valore aggiunto della vostra azienda, quello che la differenzia dai suoi competitor?

La tradizione famigliare e l’ottica di guardare sempre al futuro senza dimenticare il passato si sono concretizzati in una produzione che, specialmente negli ultimi anni, ci ha dato molte soddisfazioni.

Quali sono le mete per il futuro? E quale contributo desiderate dare al vostro territorio?

L’obiettivo è quello di aprire altri punti vendita, oltre i tre che abbiamo già attivi per essere maggiormente presenti nel territorio veneto ma, non perdendo di vista quanto fatto fino ad oggi, cioè mantenere-consolidare e migliorarsi, cerchiamo di mantenere un spirito di chi comincia sempre nuove sfide.

Cristina perché comprare i vostri formaggi?

Perché la nostra lavorazione è pratica e moderna, sia nella presentazione che nel sapore, i nostri formaggi si distinguono per la loro ricchezza ed il loro equilibrio fra maturità e dolcezza.

Quali sono i prodotti/servizi di punta?

I prodotti si articolano in diverse linee. La principale è quella dei “Tradizionali” con formaggi come: il Resteggia, Cavalier Dino il Roverbasso e il Montasio dop in tre stagionature: fresco. 2/3 mesi, mezzano

La linea di freschi: lo stracchino, le caciotta, lo schiz, e la Casatella Trevigiana dop.

Novità di quest’anno trovate il Lavato di Treviso, un formaggio prodotto a latte crudo con una tecnica produttiva particolare che permette di ottenere un formaggio delizioso, dalla pasta morbida ma con un gusto particolare. Siamo particolarmente soddisfatti delle nostre ricotte che potete trovare sia fresche che affumicate.

Il digitale: la vostra azienda lo sta sfruttando? Come? Sito web, blog, ecommerce, email marketing, social media marketing?

Cerchiamo di sfruttare tutte queste opportunità. In alcuni casi siamo riusciti al meglio, in altri dobbiamo lavorarci ancora molto e migliorare.

Casa Roverbasso

UN LUOGO UNICO IN CUI GUSTARE IL MEGLIO DELLA TRADIZIONE VENETA

Casa Roverbasso i nostri punti vendita sono un luogo unico e speciale, in cui il tempo si ferma per dare la possibilità ai visitatori di assaporare il gusto della tradizione in tutta la sua bontà, con attenzione particolare ai sapori e ai prodotti del territorio.

I formaggi freschi e stagionati e le specialità della Latteria Roverbasso sono affiancati da una ricca selezione dei migliori prodotti a Km 0 provenienti dai territori limitrofi: i vini, i salumi, la pasta, le birre e tutti gli altri articoli presenti nell’offerta sono accomunati dalla produzione artigianale che diventa sinonimo di alta qualità, in grado di soddisfare i palati più esigenti alla continua ricerca dei sapori autentici della tradizione italiana.

Cristina un’ultima domanda, tre cose che porteresti sulla luna?

Le mie figlie – una forma di mezzano – la birra.

La stagione dell’Isola, nel romanzo di Daniela Frisone il viaggio nell’anima di un Sud indefinito, tra leggende e misteri

Arriva in questi giorni nelle librerie La stagione dell’Isola di Daniela Frisone (Edizioni Tipheret, Acireale, pp. 96), un breve romanzo di formazione di una coscienza già adulta che ricerca, attraverso un viaggio interiore, le radici per evolversi e cambiare.Il libro è ambientato all’inizio di questo millennio in un’isola di un Sud indefinito. Qui tutti si … Read more

BBambola è il titolo del libro di Antonia Armogida

Un toccante romanzo autobiografico, una donna coraggiosa che affronta le avversità con una forza straordinaria. Attraverso la prosa sincera ed evocativa dell’Autrice, il lettore viene coinvolto nelle esperienze quotidiane di Antonietta, nelle sue lotte, nelle sue gioie e nelle sue tristezze. La storia offre uno spaccato realistico della vita nel Sud Italia, portando alla luce … Read more

Mostra dello scultore Park Eun Sun a Milano in occasione della festa nazionale della Corea del sud

Dal 13 al 18 ottobre a Palazzo Litta l’artista coreano presenta “il Ritmo delle Pietra” ingresso gratuito dalla 10 alle 18 In occasione della Festa Nazionale di Corea i saloni settecenteschi di Palazzo Litta in Corso Magenta, 24 a Milano, ospitano i capolavori di Park Eun Sun. Il maestro coreano, approdato in Italia 30 anni … Read more

Le attrezzature di Gavazzi.it per gestire le operazioni di taglio e smusso tubi

Gavazzi.it, azienda con sede ad Arcore specializzata nella commercializzazione, nel noleggio e nell’assistenza di prodotti per l’industria dell’energia, delle manutenzioni e del prefabbricato, include nella propria offerta anche numerose attrezzature per il taglio e lo smusso delle tubazioni. Milano, ottobre 2023 – Operazioni come il taglio e lo smusso delle tubazioni devono essere eseguite non … Read more

CLOUD DEVELOPER, AL VIA IL CORSO IN FÒREMA PER GLI SVILUPPATORI DEL FUTURO

L’indagine: 7 aziende venete su 10 puntano sulle tecnologie informatiche e necessitano di sviluppatori per le proprie infrastrutture digitali. Decolla “ITS Cloud Developer”, percorso di eccellenza post diploma per promuovere la digitalizzazione in azienda. Il 23 ottobre le selezioni a Padova Il mondo dell’IT è in costante evoluzione, è necessaria una formazione continua. Secondo i … Read more

Gruppo FS, il Piano da 180 miliardi punta su infrastrutture, multimodalità e sostenibilità

Gruppo FS investe nella mobilità del futuro con un Piano da 180 miliardi di euro che punta ad aumentare la capacità delle infrastrutture, a favorire la multimodalità e a rendere i mezzi più sostenibili, anche grazie al ricorso ai biocarburanti. Gruppo FS spinge verso la multimodalità e aumenta le infrastrutture Tra i primi obiettivi del … Read more