AL VIA L’ACADEMY DI CAB LOG, I CAMIONISTI DEL FUTURO SI FORMANO IN AZIENDA

La ricerca Ispi: in Italia mancano ventimila camionisti. Progetto finanziato dall’Unione Europea, la patente è gratis. Walter Stevanato, responsabile dell’Academy lanciata dall’azienda logistica veneziana: “Abbiamo avviato il progetto per assumere 20 giovani, saranno i driver dell’era tecnologica”. L’esperienza del Q-Driver Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi … Read more

Casa del Poeta Tragico di Pompei

La casa del Poeta tragico di Pompei si trova nella Regio VI degli scavi archeologici dell’antica città di Pompei. È una delle domus che non passa in osservata. Si trova proprio alle spalle del Foro centrale, lungo via delle Terme, nell’area tra Porta Ercolano e come abbiamo detto prima, il Foro. Questa abitazione riportata alla … Read more

MONTICELLO SPA&FIT E L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO INSIEME PER UN FUTURO DI BENESSERE

Al via, lunedì 2 ottobre, la collaborazione tra due eccellenze del territorio, con la giornata inaugurale del corso di Laurea Magistrale in “Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva” Monticello Brianza, ottobre 2023 – Monticello SPA&FIT e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sono liete di annunciare la loro collaborazione per lo sviluppo … Read more

Animali e caro vita: 600 euro all’anno per un cane, 390 per un gatto

Il caro vita colpisce anche gli animali domestici tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different* – considerando tutte le spese (dal cibo al veterinario fino alle assicurazioni e agli accessori) – ogni anno per mantenere un cane servono in media quasi 600 euro; poco meno di 390 euro, invece, per … Read more

Transparent as a dragonfly

TRANSPARENT AS A DRAGONFLY   5 – 18 Ottobre 2023  a cura di Rita Carta Manias, Lesley Bunch, Anna Isopo, Martina Scavone  Inaugurazione 5 ottobre 2023 ore 18:00 Incontro con gli artisti 7 ottobre 2023 ore 11:30  Giovedì 5 ottobre alle ore 18.00 presso Arte Borgo Gallery sarà inaugurata la mostra collettiva dal titolo “TRANSPARENT AS … Read more

Tiberio Ferracane – U’ pisci spada

Uno dei tre singoli che coronano il libro dell’artista torinese dedicato a Domenico Modugno La vita italiana nelle canzoni di Domenico Modugno. A 30 anni dalla sua scomparsa, l’artista torinese ci regala un libro, tre brani a corredo e un progetto che approderà ad un disco. «La mia scelta di interpretare “U’pisci spada” rientra in … Read more

Daiichi Sankyo Italia: il sostegno per le comunità dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Bologna, 27 settembre 2023 – Per evolversi e innovare, la collaborazione e il gioco di squadra sono essenziali, e per essere veramente accanto a chi ha bisogno di aiuto occorre rimboccarsi le maniche anche e soprattutto quando i riflettori sono ormai spenti, perché il sostegno economico nelle fasi acute di una crisi è fondamentale ma … Read more

Pulizia di pavimenti industriali: perché utilizzare i detergenti enzimatici

Kiepe Electric SpA è un’azienda innovativa che dal 1959 fornisce componenti e prodotti all’avanguardia per l’industria, tra cui innovativi detergenti enzimatici che uniscono elevate performance e sostenibilità. Milano, settembre 2023 – Sostenibilità e industria sono due concetti che possono apparire antitetici. Tuttavia, è venuto il momento anche per le aziende di fare la differenza e … Read more

Mostra di Arte contemporanea: Benedetta Belloni, Giorgia Lualdi, Pietro Panza

ARCADIA ART GALLERY MILANO BENEDETTA BELLONI – GIORGIA LUALDI – PIETRO PANZA Mostra di arte contemporanea 28 settembre – 8 ottobre 2023 Giovedì 28 settembre alle ore 19:00 Arcadia Art Gallery è lieta di inaugurare la mostra personale di tre artisti contemporanei: Benedetta Belloni, Giorgia Lualdi e Pietro Panza, che con le loro differenze stilistiche … Read more

Teatro Grande degli scavi di Pompei

Il Teatro Grande di Pompei, è una costruzione teatrale di epoca romana. Il Teatro venne sepolto, anch’esso dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Venne ritrovato a seguito degli scavi archeologici dell’antica città di Pompei, promossi da Carlo III di Borbone. Al suo interno venivano rappresentate commedie, mimi, pantomimi e atellane. Il Teatro Grande negli scavi … Read more