Malasanità: quali sono i diritti del malato?

Il diritto fondamentale alla salute, sancito all’articolo 32 della Costituzione, implica a livello pratico una serie di garanzie rispetto alla correttezza e alla qualità delle cure somministrate: Risarcimento Danni Italia, società specializzata nell’assistenza legale in caso di malasanità, ripercorre i 14 punti della Carta Europea dei Diritti del Malato. Milano, marzo 2023 - La Carta … Read more

Quali sono gli elementi che determinano il successo nella progettazione di un impianto

Milano, Italia – 8 Marzo 2023: La costruzione di impianti coinvolge diversi settori, alcuni dei quali rappresentano industrie e comparti diversi. Tuttavia, ci sono soluzioni per mantenere una visione d’insieme di tutti i settori durante la pianificazione dell’impianto. I singoli settori di attività in un unico grande insieme Il compito del progettista di impianti è … Read more

PERÙ NOW: La Nuova Campagna Internazionale di PromPerù Per Il Rilancio del Turismo

 La campagna è stata presentata alla ITB di Berlino 2023 e sarà attivata in diversi mercati come Stati Uniti, Spagna, Messico, Cile, Colombia ed Ecuador. PERÙ NOW presenta la varietà di attrazioni offerte dalla costa, dalle Ande e dalla foresta peruviane. L’audience prevista è di oltre 38 milioni di persone. Con immagini in diretta dalla … Read more

Risparmio gestito, Bankitalia evidenzia la crescita di interesse verso i fattori ESG

Al centro dell’attenzione, tanto dell’agenda politica che di quella internazionale, continuano ad esserci le tematiche ESG (Environmental, social and Governance). Ma questi temi hanno un ruolo centrale anche per il mondo della finanza e del risparmio gestito. Lo ha messo in evidenza un recente rapporto della Banca d’Italia. Fattori ESG e risparmio gestito Diversi fattori … Read more

Le rose e il deserto – Due note soltanto

Il nuovo singolo estratto da “Cocci sparsi”, l’album del cantautore Luca Cassano Una canzone che parla della bellezza e della poesia nascosta nei profumi La memoria olfattiva è una delle più profonde del nostro inconscio eppure profumi e odori sono sfuggenti e incontrollati e non possiamo richiamarli alla mente quando ne sentiamo il bisogno. «Siamo … Read more

Conformità accendini

Gli accendini devono essere conformi alla Direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” nonché a criteri specifici che specificano tutte le proprietà minime che l’accendino deve avere. Mentre le direttive solitamente indicano i requisiti essenziali di sicurezza e si riferiscono ad un’intera categoria di prodotti, in questo caso prodotti generici, le norme indicano le proprietà che … Read more

Luigi Ferraris, l’AD del Gruppo FS è il primo manager italiano nel settore dei trasporti secondo Reputation Science

Con un punteggio pari a 72,72, Luigi Ferraris guadagna due posizioni nella graduatoria di Reputation Science e si conferma primo nel mondo dei trasporti e della mobilità. Luigi Ferraris raggiunge l’ottavo posto nella classifica di Reputation Science Businessman of The Year secondo la rivista “Fortune Italia”, fautore dell’ambizioso Piano Industriale al 2031 del Gruppo FS … Read more

Pierangelo Dorini: la vera essenza del collezionismo d’arte, passione e promozione del patrimonio culturale

Il collezionismo d’arte ha radici che risalgono all’antichità greco-romana e rappresenta l’abitudine dei privati di raccogliere opere d’arte di valore storico-culturale ed estetico. Questo fenomeno è strettamente legato al mercato dell’arte e al mecenatismo, ovvero il sostegno e il patrocinio delle attività artistiche e culturali. Sul blog di Pierangelo Dorini l’analisi del fenomeno. Pierangelo Dorini: … Read more