In qualche parte del cielo è il titolo dell’ultimo libro di Rossano Di Palma

Questo terzo romanzo di Rossano Di Palma è basato su una storia d’amore con protagonisti insoliti. Entrambi americani, e per le rispettive attività, soggetti a continui spostamenti da una parte all’altra degli Stati Uniti. Dopo l’iniziale colore rosa che aveva quindi caratterizzato i primi capitoli del libro, si passa a quello giallo, e a volte … Read more

Ezooza su come tenere in ordine il giardino

Prendersi cura del proprio giardino è un’azione da portare avanti nel quotidiano, con costanza: non occorre per forza assumere un giardiniere professionista, basta seguire i consigli di Ezooza, lo shop online dove è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per il giardinaggio.  Milano, gennaio 2023 – Se hai la fortuna di possedere … Read more

Radio Kiss Kiss: + 8,5% gli ascoltatori dai dati TER appena usciti!

Prosegue il trend positivo di ascoltatori di Radio Kiss Kiss! Il trend positivo di Radio Kiss Kiss è appena stato confermato dai dati di ascolto rilevati da TER. L’anno 2022 di TER, dati di ascolto, evidenzia da un lato un leggerissimo calo del mezzo radio nella penetrazione della popolazione italiana (33.809.000 ascoltatori 2022 rispetto 33.850.000 … Read more

Daniele Faraotti – “Il ballerino di quadriglia”

Il nuovo singolo dell’eclettico artista dall’album Phara Pop Vol. 1 Ispirata al primo episodio del “Piacere” di Ophuls. Il ballerino vuol essere ancor giovane. Si scatena sulla pista da ballo al ritmo sostenuto della musica, con una maschera in volto per nascondere la sua vera età. Per il troppo sforzo si accascia a terra improvvisamente. … Read more

A DamaMed il controllo sull’Igiene. Al cliente la possibilità di concentrarsi sul proprio business

Realizzazione di sistemi e prodotti innovativi, interventi di sanificazione ambientale e redazione di protocolli personalizzati. Sono solo alcune delle attività che fanno di DamaMed un partner di livello per tutte quelle realtà che vedono la sicurezza sanitaria non solo come un adempimento ma mezzo per crescere e guardare lontano Da una parte un imprenditore esperto … Read more

libro ORIENTAMENTO GIOVANILE AI TEMPI DEL COVID 19. Dalla connessione a se stessi , agli altri e alla Natura

di Roberto Travaglia

Cara Letrtrice, caro lettore,

Nel luglio 2022 ho concluso un cammino per diventare NATURE LIFE COACH un percorso formativo di durata biennale per diventare un operatore olistico in Natura. Davanti ad una commissione ho discusso un elaborato tecnico / tesi che darà il titolo al libro che ho pubblicato con la casa editrice BOOKSPRINT EDIZIONI : “Orientamento giovanile ai tempi del Covid 19. Dalla connessione virtuale alla connessione a se stessi, agli altri e alla natura”.

Perché i giovani? Perché parlare di ORIENTAMENTO GIOVANILE?

Per tutti noi vivere nel periodo della pandemia, con tutto ciò che comporta, ha creato e crea numerose conseguenze che possono incidere sull’equilibrio psicologico. Esse hanno radicalmente cambiato le nostre vite, con risvolti specifici in ambito economico, sociale e psicologico. L’emergenza sanitaria ha mutato il contesto di vita degli adolescenti, portando alla chiusura delle scuole, all’introduzione della Didattica a Distanza (DaD,) al confinamento nelle proprie case, all’impossibilità di avere contatti in presenza con i propri pari e alla sospensione di tutte le attività extrascolastiche.

“Troverai più cose nei boschi che nei libri. Gli alberi e i sassi ti insegneranno cose che nessun uomo ti potrà dire.” Bernard di Clairvaux.

Un ritorno a riscoprire il mondo “verde” immergendosi nella Natura. Questo è il messaggio che desidero proporre ai giovani.

Riportare i giovani alla natura e alla terra, non è così scontato. Oggigiorno, i giovani vivono nell’ininterrotta attesa di informazioni sempre nuove, segnalate da vibrazioni e dai suoni più svariati dei telefonini, dotati non più solo di sms, ma di tutti gli strumenti di comunicazione messi a disposizione da internet (Facebook, Twitter, Chat, YouTube, Instagram, ecc…) Giovani e natura è un connubio vincente?? La natura può essere considerata una risorsa di inestimabile valore, poiché offre stimoli, che non possono essere riprodotti artificialmente e questo contribuisce allo sviluppo fisico e cognitivo e promuove un comportamento più attivo, sociale e partecipativo con effetti positivi sulla salute fisica e mentale immediati e a lungo termine. Ed è per questo che la parte finale del libro è dedicata a pratiche da esperire in Natura.

Ho scelto come immagine di copertina una scultura di un ragazzo , con lo sguardo perso nello smartphone. Una mascherina gli copre parzialmente il suo volto. titolo è ” Urlo silenzioso” di Ivan Licciardi

L’opera ceramica intitolata: “L’Urlo silenzioso,di IVAN LICCIARDI ” è una scultura originale ed unica: realizzata in argilla refrattaria bianca; si manifesta palesemente contemporanea, dall’aspetto dettagliato e viscerale.

Fra pandemia e tecnologia, una scultura agambeniana, “fa parte della barbarie tecnologica che stiamo vivendo la cancellazione dalla vita di ogni esperienza dei sensi e la perdita dello sguardo, durevolmente imprigionato in uno schermo spettrale.” L’uomo, per quanto ne può sapere, non deve dimenticare ciò che è… non deve perdere la sua umanità.

il libro è edito da Booksprint edizioni

https://www.booksprintedizioni.it/libro/Manuali/orientamento-giovanile-ai-tempi-del-covid-19

se hai qualche domanda eccomi qui a tua disposizione .  Sereno cammino a te.

travaglia.roberto@gmail.com

https://www.instagram.com/travaglia.roberto

Municipia S.p.A.: smart cities, le sfide dei Comuni nel 2023

Municipia S.p.A., il presidente Stefano De Capitani: “La sfida 2023 per i Comuni è configurare un ecosistema digitale per una smart-governance strategica in grado di coinvolgere i cittadini e garantire servizi pubblici accessibili ed efficienti”. Trasformazione digitale delle città di ogni dimensione: l’impegno di Municipia S.p.A. Municipia S.p.A. opera al fianco di Comuni di ogni … Read more

Fincantieri riqualifica su green e digitale 5.500 suoi professionisti: i dettagli

Fincantieri e le società controllate Cetena e Isotta Fraschini Motori riqualificheranno 5.500 lavoratori su green e digitale attraverso il Fondo nuove competenze. Fincantieri: l’importanza di professionisti sempre più qualificati per un futuro green Emerge anche nei progetti presentati di recente il forte impegno di Fincantieri sul fronte dell’innovazione digitale e della sostenibilità. È qui il … Read more