Talentuosi artisti raccolti dal curatore Salvo Nugnes nel nuovo volume Ambasciatori d’Arte

Ambasciatori d’Arte è il nuovo libro che celebra l’arte ed i suoi protagonisti: gli Artisti. Un volume unico nel suo genere che porta i contributi di più di 30 personalità del mondo della cultura e dell’arte. Da Vittorio Sgarbi al sociologo Francesco Alberoni, dallo storico Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale di d’Annunzio, alla scrittrice … Read more

Bennati, da 38 anni un punto di riferimento per il Natale

Da 38 anni e ben tre generazioni, Bennati propone soluzioni enogastronomiche di qualità per regali di Natale speciali Milano, dicembre 2022. Dopo 38 anni, Bennati riconferma la passione e l’attenzione massima ai propri clienti, con proposte sorprendenti, capaci di esaltare la buona cucina e la qualità delle materie prime scelte. Da sempre, l’Azienda si è … Read more

Strutture senza concessione edilizia

Strutture senza concessione edilizia si possono realizzare?

La risposta è si, ma l’Italia è un Paese bellissimo e anche un pò complicato. Questo perché la normativa prevede la possibilità di installare capannoni o strutture in genere senza concessione edilizia ma poi ogni Comune la interpreta un pò a modo suo. Già, sembra strano ma come in molte situazioni la possibilità di installare strutture senza concessione edilizia viene interpretata in maniera differente da Comune a a Comune. Comunque si può fare. Diciamo solo che per procedere bisogna prima sentire il proprio Comune di appartenenza per capire quale prassi seguire. Alcuni ad esempio fanno compilare una DIA altri una SCIA. Niente paura, comunque si può installare e anche in tempi brevi.

Come sono realizzate le strutture senza concessione edilizia?

Tutte le strutture che vengono installate senza concessione edilizia sono strutture in ferro con copertura spesso in pvc. Queste sono le classiche situazioni di capannoni agricoli, arcotunnel o capannoni mobili a ridosso di capannoni in cemento armato presso le aree industriali. Le strutture sono realizzate in carpenteria metallica, zincate a caldo e coperte da telo in pvc. Per non incappare in una concessione edilizia queste strutture si definiscono mobili. Avete mai sentito parlare di capannoni mobili? E’ proprio questo il caso. Ma perchè si chiamano mobili? Si chiamano tunnel mobili o capannoni mobili perchè hanno le ruote. Non è uno scherzo. Hanno proprio le ruote! Infatti queste strutture si possono impacchettare, cioè scorrono per la loro profondità fino ad impacchettarsi per un 50/60%. Le ruote, poste ai piedi delle colonne, scorrono su dei binari a terra. Questa movimentazione rende le strutture mobili e così prive di particolari autorizzazioni a costruire. Oltre a queste strutture ci sono anche quelle agricole. Quelle agricole possono essere picchettate a terra o comunque ancorate su apposita blocchi in cemento interrati o fuori terra.

Daniel Mannini: la sua arte pittorica confluisce e si fonde con la storia dell’umanità

“È certamente vero, che la storia dell’umanità forgia, plasma e trasforma, cambia e modifica, si evolve di continuo e poi torna e ritorna nei suoi celeberrimi -corsi e ricorsi-. È certamente vero, che la storia dell’umanità si genera, si nutre e si alimenta mediante figure chiave, presenze predominanti, nomi determinanti, che diventano famosi e celebri … Read more

Regala un Album MILK Books per Natale

Trovare un regalo che sia bello e creativo per Natale è davvero così difficile? A volte sì, però se puntiamo al cuore e alle emozioni abbiamo molte più probabilità di regalare qualcosa che rimanga nei ricordi a lungo. Questo Natale regala creatività, emozioni e ricordi con un album o un fotolibro MILK Books. I fotolibri … Read more

La cantautrice Ilenya e il suo nuovo viaggio in Oriente nel singolo Japan

La cantautrice milanese Ilenia Smedile, in arte Ilenya, pubblica il nuovo singolo Japan, un brano electropop che segna l’inizio di una nuova fase artistica, e che porterà l’artista a pubblicare il suo primo EP nel 2023. La cantautrice Ilenya (all’anagrafe Ilenia Smedile) torna sulle scene musicali con Japan, un brano dalle tipiche sonorità electropop, disponibile … Read more

“La Traiettoria”, a Napoli colloquio tra Alessandro Benetton e i giovani industriali

Alessandro Benetton ha partecipato lo scorso 18 ottobre ad un incontro all’Università Parthenope di Napoli per presentare la sua autobiografia “La Traiettoria”. L’intervento di Alessandro Benetton all’Università Parthenope “Ognuno di noi è quello che fa quando ci succede qualcosa, quando prende coscienza di qualcosa. Il vero progresso è uscire continuamente dalle zone di comfort”. Lo … Read more