Comfort, morbidezza, materiale, grandezza sono molti i fattori da valutare per l’acquisto di una cucce per cani da interno.
I nostri amici a 4 zampe necessitano cura e attenzione. La cuccia deve essere un luogo sicuro, caldo e accogliente, in cui il vostro Fido può riposare o dormire. La scelta dipende dalle dimensioni del vostro amico a zampe. E’ importante riposare bene anche per loro!
Un posto al calduccio!
Ingenuamente una cuccia per cani è associata ad un ambiente esterno, giardino o balcone. Ci sono moltissime persone che decidono di ospitare il proprio animale a quattro zampe in casa, un luogo più caldo e sicuro. Molto diverse dalle cucce da esterno, quelle da interno non hanno tetti a spioventi, non saranno coibentate o realizzate con materiali speciali. Saranno lettini o brandine, posti comodi e sicuri dove il tuo amico Fido può schiacciare tranquillamente un pisolino.
In commercio ci sono moltissime tipologie di cuccia per cani da interno. Ci sono infatti le cucce in plastica; è molto comoda perché all’interno è possibile inserire cuscino ed è molto pratica per l’igiene. E’ semplicissimo pulirla! E’ valida per cani di qualunque taglia.
I divanetti sono una soluzione morbida e molto confortevole per il riposino dei nostri amici a quattro zampe! Questi comodissimi divanetti sono dei divani in miniature rivestiti di materiali sfoderabili che ne consentono una facile pulizia. Il cane è un animale che necessita fare la passeggiata e suoi bisogni questo significa che sta molto a contatto con superficie sporche, come fango, sabbia o prato. Il lettino è sfoderabile significa che, sarà necessario lavare l’esterno e il gioco è fatto!
Il materasso per cani è consigliato per le taglie grandi, a differenza del divanetto non si deforma, la struttura è fondamentalmente piana. Come il divanetto il rivestimento è sfoderabile e impermeabile.
Poi c’è la brandina una soluzione molto pratica, perché richiudibile. Se amiamo viaggiare ma soprattutto viaggiare con il nostro amico a quattro zampe è validissima
Come scegliere una cuccia da interno per cani?
E’ importante tenere in considerazione diversi fattori prima di acquistare una cuccia da interno per cani. Tra questi facciamo riferimento a :
– grandezza
– materiale (plastica, tessuto)
– tipo di materiale (sfoderabile, impermeabile, ipoallergenico)
– taglia del cane
– forma (bordi rialzati o superficie pian, oppure una semplice cesta)
Le caratteristiche sono diverse perché diverse sono le esigenze. Il proprietario deve valutare in base a questi elementi la cuccia ideale per il proprio amico Fido. Ad esempio in molti sono indecisi tra le cuccette con cuscini o le brandine o lettini. Fate una valutazione anche in base alla stagione e alla razza del vostro cane o al tipo di pelo (rasato o lungo).
Attenzione alla scelta dei divanetti, scegliete una taglia più grande di quella del vostro cane. Il materiale dei divanetti è usurante perché più morbido. Per i cuccioli o per i cani di piccola taglia la soluzione ideale è il lettino o la cuccia rialzata. Perché non poggiando direttamente a terra si sentono più al sicuro in un posticino più alto. Sarà psicologia canina?
Con questi semplici consigli potrai fare la scelta migliore!