Oggi parleremo di un argomento che sicuramente aiuterà molte ragazze: come applicare il fard in polvere in base alla forma del viso.
Il fard, blush o blush è un elemento di base che non può mancare nella nostra trousse. Senza grandi sforzi, dona al nostro viso un tocco di sensibilità e femminilità molto lusinghiero. Ma funzionerà, a patto che venga applicato correttamente.
Così come il fard può esaltare la parte più sana del nostro viso, può anche farlo sembrare malsano o eccessivo. Ecco perché in questo post vi spiegheremo come applicarlo. Continuate a leggere!
Dove applicare il fard in polvere?
Non esiste una tecnica unica per l’applicazione del fard, poiché dipende sempre dal tipo di viso di ogni donna. Per ogni taglio e stile di viso, ogni donna dovrà trovare l’applicazione più adatta a lei.
Un errore molto comune tra le ragazze è quello di fare la famosa “faccia da bacio” quando applicano il fard. L’incavo che si forma è il contorno naturale del viso ed è il contorno. Il fard dovrebbe andare appena sopra questo contorno e sotto l’evidenziatore, in corrispondenza della struttura ossea dello zigomo.
Come applicare il fard in polvere in base al viso?
Non copiate mai e poi mai il modo di applicare il fard di un’altra donna, anche se è un successo sul suo canale YouTube. Dovreste osservare attentamente la forma del vostro viso e capire come il fard potrebbe adattarsi meglio a voi:
Viso allungato
Per compensare la verticalità del viso, il fard deve essere applicato orizzontalmente, dalla guancia all’orecchio.
Viso rotondo
Il fard stilizzerà questo tipo di viso se applicato in diagonale crescente, seguendo un motivo a “C” o a mezzaluna. Per farlo, partire dalla guancia verso la tempia.
Faccia quadrata
Possiamo compensare gli angoli acuti di questo tipo di viso con un fard centrato sulle mele delle guance, che ammorbidisce l’espressione.
Viso ovale
Il modo di applicare il fard in questo caso sarà simile a quello del viso rotondo, ma accentuando meno l’inclinazione della mezza luna. Il modello sarebbe quindi una via di mezzo tra un viso rotondo e un viso allungato.
Quali tipi di fard esistono?
Esiste una varietà crescente di fard. Per questo motivo, li distingueremo in termini di formato e tonalità:
Formato del fard
La presentazione più comune del fard è sempre stata quella in polvere compatta, anche se oggi molti marchi commercializzano già la versione in crema.
Potete scegliere quello che vi fa sentire più a vostro agio, ma dovete tenere conto che un trucco in crema o liquido è migliore per le pelli secche, mentre per le pelli miste o grasse può causare il contrario.
Quando si parla di tonalità di fard, è necessario trovare quella che si adatta meglio alla propria carnagione:
Pelle molto chiara: fard nei toni del pesca.
Pelle chiara/media: fard rosa.
Pelle media: fard rosa e arancio con sfumature dorate. Approfittatene con la palette viso Sleek.
Pelle media/scura: rosa con sottotono marrone o fucsia.
Pelle scura: marrone dorato, arancione e rosa scuro.
Scopri questi e altri consigli sul blog italiano di trucco e cosmesi Il Mio Makeup.