Ipercolesterolemia: AIFA approva la rimborsabilità di acido bempedoico

Roma, 9 marzo 2023 – L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità del trattamento first-in-class (primo nel suo genere con questo meccanismo d’azione) di acido bempedoico e dell’associazione a dose fissa di acido bempedoico ed ezetimibe, per il trattamento di pazienti adulti i cui livelli di colesterolo LDL (C-LDL) nel sangue restano troppo … Read more

Tumore al seno metastatico Her2 low: approvato in UE trastuzumab deruxtecan come monoterapia

Roma, 29 gennaio 2023 – Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-low (HER2-low: IHC 1+ or IHC 2+/ISH-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia … Read more

Trastuzumab deruxtecan: approvato in UE per il carcinoma gastrico avanzato HER2+

Roma, 21 dicembre 2022 – Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea (GEJ) avanzato HER2-positivo, che hanno ricevuto un precedente trattamento a base di trastuzumab. Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo farmaco-coniugato ingegnerizzato per essere … Read more

Ipercolesterolemia: risultati positivi dello studio CLEAR Outcomes

Roma, 13 dicembre 2023 – L’endpoint primario è stato raggiunto nello studio di fase 3 sugli esiti cardiovascolari CLEAR Outcomes, dimostrando una riduzione statisticamente significativa, rispetto al placebo, del rischio relativo di eventi avversi cardiovascolari maggiori (MACE-4), nei pazienti trattati con 180 mg al giorno di acido bempedoico (con un background di statine nullo o … Read more

CardioBreast Dragon Boat Festival: l’iniziativa contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari

Roma-Milano, 13 settembre 2022 – Remare insieme contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari, è questa l’idea che ispira le due tappe del CardioBreast – Dragon Boat Festival, l’evento sportivo promosso dall’ INRC (Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari) con la collaborazione della Federazione Italiana Dragon Boat, il patrocinio e la partecipazione della LILT (Lega … Read more

Edoxaban: efficace e sicuro anche nei pazienti complessi

Barcellona, 29 agosto 2022 – Nuovi dati provenienti dal Registro ETNA-AF-Europe, dopo due anni di follow up, confermano il profilo di efficacia e sicurezza di edoxaban nella pratica clinica quotidiana in sottopopolazioni di pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA), compresi quelli fragili, con insufficienza cardiaca o diabete insulino-dipendente. I risultati di queste sottoanalisi, presentati a … Read more

Il CHMP raccomanda approvazione estensione indicazione di trastuzumab deruxtecan

Roma, 27 giugno 2022 – Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato in UE l’approvazione di trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto uno o … Read more

ASCO2022: presentati nuovi dati su trastuzumab deruxtecan

Chicago, 5 giugno 2022 – Nello studio registrativo di fase 3 DESTINY-Breast04, trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) e una sopravvivenza globale (OS) superiori e clinicamente significative rispetto alla chemioterapia standard scelta dal medico, per le pazienti adulte con carcinoma mammario HER2low (HER2 low – ovvero con IHC 1+ o IHC … Read more

EAS2022: ultimi dati dello studio SANTORINI presentati da Daiichi Sankyo

Milano, 23 maggio 2022– In Europa il rischio cardiovascolare è notevolmente sottostimato rispetto a quanto indicato dalle più recenti linee guida ESC/EAS. [i],[ii],[iii] A dimostrarlo sono gli ultimi dati del registro SANTORINI, uno studio osservazionale europeo progettato per valutare, nella pratica clinica quotidiana, la gestione dei pazienti a rischio alto e molto alto che necessitano … Read more

Il COVID-19 aumenta i rischi per il cuore: nuovo studio dell’Economist Impact

Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari, a confermarlo è un’analisi condotta dall’Economist, sponsorizzata da Daiichi Sankyo Europa Roma, 10 maggio 2022 – Le persone risultate positive al COVID-19 sviluppano più frequentemente sintomi associati a malattie cardiovascolari (CVD)1 e, come risultato della situazione pandemica, ci si aspetta un … Read more