Salento Safety Congress: a Lecce la prima edizione del meeting dedicato alla sicurezza sul lavoro

Un meeting dedicato alla sicurezza sul lavoro con talk, momenti di incontro e confronto, corsi, seminari e tavoli di consulenza: venerdì 14 marzo (dalle 9:00 alle 18:00 – info, programma e iscrizioni su salentosafetycongress.it) le sale di Torre del Parco a Lecce ospiteranno la prima edizione del Salento Safety Congress. Ideato e promosso Ma Consulting … Read more

Oltre 400 speaker da tutto il mondo discutono delle recenti tendenze di computer vision e intelligenza artificiale a Lecce per la ventunesima edizione della conferenza internazionale ICIAP

Diciassette workshop, undici tutorial, quattro keynote, la presentazione di circa 150 progetti e altri appuntamenti speciali con oltre 400 tra docenti, ricercatrici e ricercatori provenienti o collegati da tutto il mondo: da lunedì 23 a venerdì 27 maggio si terrà a Lecce la ventunesima edizione dell’ICIAP – International conference on image analysis and processing. Le … Read more

Nel Salento torna il Festival Armonia con i semifinalisti dello Strega, Paolo Rumiz e altri ospiti

Da giovedì 26 a domenica 29 maggio la dozzina della 76ma edizione del Premio Strega approda nel comune di Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce, per l’ottava edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”, dedicata al tema “Leggere nella tempesta”. Da cinque anni, infatti, il Festival Letterario, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano e … Read more

Implode: nuovo singolo per il rapper e producer Manu PHL feat. Swelto

https://www.youtube.com/watch?v=QGRCHNIregY

Distribuito su tutte le piattaforme digitali da Believe, “Implode” è il nuovo singolo di Manu PHL, rapper, producer e sound engineer toscano d’origine ma salentino d’adozione che, nel corso degli anni, ha collaborato con Caparezza, Clementino, Turi, Kiave, TheRivati, Debbit e molti altri. Per questo nuovo singolo, che arriva sei anni dopo l’album “Stonato”, Manu PHL incrocia nuovamente il suo percorso artistico con il rapper e beatmaker marchigiano Swelto. “Implode” è un brano fortemente introspettivo, con un testo di matrice conscious rap ma dal sound contemporaneo, influenzato da sonorità trap, elettronica, dance e itpop. La canzone affronta il tema della depressione e del senso di impotenza di fronte al peggiorare della situazione esterna, sia nei rapporti con le persone vicine, sia in una dimensione più universale. «Ci sono momenti in cui sembra che tutto ti crolli addosso, quando niente sembra andare per il verso giusto, quando ti rendi conto che non stai gestendo bene le tue relazioni, quando ti guardi intorno e vedi un mondo sempre più caotico, violento, incomprensibile», racconta Manu PHL. «Questo è uno di quei casi in cui scrivere serve come terapia, per buttare fuori quell’angoscia che non riesci ad esprimere altrimenti. Mi rendo conto che questo non sia il classico “singolo”, ma in questo momento per me era la cosa più importante da far uscire, è quello che ho da dire oggi, indipendentemente dalle logiche di mercato».

“Troppo indie per essere rap, troppo rap per essere indie”, come ama definirsi, Manu PHL (Emanuele Flandoli) è un rapper, producer e sound engineer di origini toscane, attualmente di base a Lecce. Produttore delle musiche su cui scrive, vive sospeso fra il rap e il cantautorato, fra testi ironici e momenti più profondi, fra elettronica e musica suonata, fra poesia e funambolismo verbale. Ha pubblicato tre album “Indole Indolente” (2009), “Aria Precaria” (2011, Metarock/Arroyo), “Stonato” (2016), l’EP “Contro” (2014, La Grande Onda) e, con il side-project Luvaq, il cd “Wabi-Sabi” (2019, La Grande Onda). Nel 2009 è stato premiato come miglior nuovo rapper italiano al Da Bomb Underground Skillz e al MEI Hip Hop.

Il musical originale Faerieland in scena al Teatro Apollo di Lecce

Un musical originale con alcune tra le più belle fiabe della tradizione classica europea: venerdì 8 aprile (ore 21 – ingresso da 15 a 30 euro + dp – info e biglietti www.vivaticket.com – www.artisticmindproduction.com) il Teatro Apollo di Lecce ospita la prima  di “Faerieland”. La nuova e inedita produzione della giovane azienda salentina di … Read more

“Pezzi di me”: nuovo singolo e videoclip per EM Officine feat. Femmina

A quattro mesi di distanza da “Freedom (for Patrick Zaki)” feat. Marco Chiriatti, distribuito su tutti i digital store e con un videoclip su YouTube arriva “Pezzi di me”, secondo singolo del progetto salentino EM Officine feat. Femmina. Nel brano il duo, nato dall’incontro tra i produttori e musicisti Andrea Rossetti (piano, synth, rhodes) e … Read more

“BEATRICE”: SU YOUTUBE IL VIDEOCLIP DEL NUOVO SINGOLO DEI FUORI CONTESTO FEAT. FRANCESCO DEL PRETE

Ambientazioni sfocate, eteree e sospese: su Youtube è disponibile il videoclip di Beatrice, nuovo singolo della band salentina Fuori Contesto. Distribuito su tutte le piattaforme digitali da Artist First per Funkeria Records, il brano, che anticipa l’uscita dell’Ep d’esordio del quartetto prevista per la primavera del 2022, propone sonorità elettroniche dal flow coinvolgente che confluiscono in un melting pot di bass music. Prodotto da Orlando Graphics, il video prova a raccontare attraverso immagini di paesaggi naturali, le opportunità perse e le occasioni rivissute come “rewind” mentali. Dopo i singoli a sfondo sociale “Allo Sbando” e “Follia”, Beatrice è un lavoro più introspettivo, dall’atmosfera analogica e naturale, arricchita dalla presenza del bassista Pierpaolo GorvinSoul e del violinista Francesco Del Prete.

«A noi viene facile uscire Fuori Contesto: ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo naturale. Da questa sperimentazione è nato “Beatrice”, un pezzo apparentemente lontano da noi ma che ci fa vibrare attraverso le corde del basso e raggiungere la nostra anima più profonda tramite il suono naturale del violino». Beatrice era per Dante il mezzo attraverso cui raccontare l’ineffabilità della Bellezza, era il cuore del suo viaggio dall’umano al divino, era la donna attraverso la quale egli affrontò e realizzò il suo “pellegrinaggio”, la musica che ispira l’intera Divina Commedia. Ed è attraverso questa ricerca dell’Amore assoluto che prende forma il significato del nuovo lavoro singolo dei Fuori Contesto, che prova a suggellare l’inafferrabile corsa verso ciò che ognuno di noi desidera.

Contatti
Facebook.com/FuoriContestoOfficial
Instagram.com/fuoricontesto_music/
Fuoricontestomusic.bandcamp.com

Anthropocene è il nuovo lavoro discografico del pianista, compositore e produttore barese Kekko Fornarelli

Prodotto da Eskape Music nella Programmazione Puglia Sounds Record 2020/2021 della Regione Puglia (FSC 2014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro), distribuito da Ird e Believe Digital, Anthropocene è il settimo progetto discografico di Kekko Fornarelli. «È un album diverso, molto diverso da quelli che ho pubblicato in questi ultimi 10 anni. È … Read more

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno – MA/IN Festival di musica contemporanea e arti digitali a Lecce

Da venerdì 25 a domenica 27 giugno alle Officine Cantelmo di Lecce si conclude la quinta edizione del MA/IN Festival. Per rafforzare il network artistico tra la Puglia e la Basilicata, quest’anno il Festival di musica contemporanea e arti digitali amplia la sua copertura territoriale e dopo Matera (11/12 giugno) approda nel capoluogo salentino per … Read more